Seguici su

Auto

Lamborghini celebra 50 anni di auto sportive con un raduno di lusso in Italia

Quest’anno Lamborghini festeggerà 50 anni di storia, fatti di auto sportive e di lusso capaci di far sognare fiumi di appassionati. L’origine del cammino si deve al genio ambizioso del fondatore, Ferruccio Lamborghini, che a Sant’Agata Bolognese diede vita a un’avventura speciale nel segno del toro.


Per celebrare l’anniversario, è stato predisposto un calendario di eventi che si snoderà per tutto il 2013, nel nostro paese e all’estero. Il momento clou sarà rappresentato dal mega raduno dello stivale, in programma dal 7 all’11 maggio, che porterà centinaia di vetture del marchio a spasso per l’Italia, lungo un itinerario di 1.200 chilometri. Sarà il meeting più memorabile della storia della casa emiliana, per numero di partecipanti e qualità del pacchetto.

La prima tappa di questo “Grande Giro Lamborghini 50° Anniversario” porterà i possessori delle auto da Milano a Forte dei Marmi. Poi tappa a Roma, per fare ritorno a Bologna. Qui, nel giorno conclusivo, si terrà a Piazza Maggiore un Concorso d’Eleganza, seguito da una parata verso lo stabilimento. Noi vogliamo ricordare alcuni dei modelli più rappresentativi di questo cammino.

Miura SV

Entrato nella leggenda a partire dal 1966, con la Miura e la Miura S, nella primavera del 1971 Ferruccio Lamborghini sorprese il mondo con la nuova Countach LP 500. La domanda ancora alta per la “vecchia” regina e l’attività di preparazione ancora in corso per la produzione in serie della nuova arrivata, indussero la casa del “toro” a presentare un’evoluzione della Miura.

Si trattava della SV, che si distingueva per la linea ancora più grintosa e il cuore fortemente rielaborato, con sistemi di lubrificazione separati per motore e cambio. Questo gioiello, prodotto in 150 esemplari, raggiungeva i 300 km/h di velocità massima, grazie ai 385 cavalli all’attivo. L’ultimo esemplare della stirpe venne consegnato il 15 gennaio 1973 a Ferdinando Innocenti, figlio del noto produttore di automobili.

Countach

La Lamborghini Countach è un’auto sportiva che ha rotto schemi consolidati, per lanciare una nuova filosofia stilistica, dove il confine tra concept car e modello di serie sfuma, fino ad annullarsi. Il suo è un look esplosivo, che continua a stordire. Facile rendersi conto dell’effetto dirompente che ebbe al momento del vernissage.

Il nome deriva dall’affermazione di stupore, in dialetto piemontese, fatta da Nuccio Bertone alla vista di quelle linee audaci e futuristiche tracciate da Marcello Gandini. Un poster di questo inimitabile “Toro” si poteva trovare in molte case del mondo, immaginando una sessione di guida accompa-gnati dalla colonna sonora del suo fascinoso rombo.

Diablo

Il nome si ispira a quello di un feroce toro allevato dal Duca di Veragua nel XIX secolo. Questo modello della casa di Sant’Agata Bolognese, in commercio dal 1990, ha preso il posto della mitica Countach, con una linea più morbida e la potenza cresciuta a 492 cavalli, per 325 km/h di velocità massima.

La carrozzeria è il frutto, ancora una volta, della matita di Marcello Gandini che, anche in questo caso, ha inserito le famose porte ad apertura verso l’alto. Un anno dopo il debutto giunse sul mercato la versione VT (Visco Traction), dotata di trazione integrale permanente al fine di renderla più domabile. Poi seguirono alcune varianti ancora più potenti.

Murciélago

La Murciélago è stata progettata da Luc Donckerwolke. Il suo debutto in società risale al 2002, in sostituzione della Diablo. Il nome deriva da quello di un toro dall’allevamento di Joaquin del Val de Navarra, che durante una corrida del 5 ottobre 1879 resistette a 24 stoccate del Torero Rafael Molino, nell’arena di Còrdo-ba, meritando la grazia.

Il fascino di questa vettura è contagioso. Le sue linee sensuali e feroci consegnano allo sguardo un’irresistibile poesia estetica, che entra direttamente nel cuore. Nel suo Dna si legge la discendenza da grandi icone come Miura, Countach e Diablo. La sagoma bassa e larga esprime la migliore tradizione del “Toro”. Basta guardare le foto per averne conferma.

Aventador

Giunge nel 2011 e sostituisce la splendida Murciélago nel listino della casa di Sant’Agata Bolognese. Questa supercar nasce da un progetto completamente inedito, per dar vita a un altro sogno a quattro ruote.

Le sue linee aggressive rivestono una meccanica di primo livello, con soluzioni tecnologiche mutuate dall’ingegneria leggera. Cuore pulsante del nuovo gioiello del “toro” è un 12 cilindri da 6.5 litri, capace di erogare la bellezza di 700 cavalli. Le performance sono straordinarie, ma anche le emozioni sono al top.

Lamborghini raduno 50 anni


Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni
Lamborghini raduno 50 anni

Via | Lamborghini.com
Foto | Getty Images (tutti i diritti riservati)



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...