Auto
Lamborghini Huraca?n raccoglie 700 ordini in un mese
Parte bene l’avventura commerciale della Lamborghini Huracán LP610-4, che ha già raccolto 700 ordini nell’arco di un mese.
Se la Gallardo detiene il primato in fatto di vendite in casa Lamborghini, è sulla buona strada anche la Huracán LP610-4, che nei primi trenta giorni dalla presentazione fotografica ha raccolto la bellezza di 700 ordini.
Questo conferma la calorosa accoglienza che il pubblico ha riservato alla nuova nata, cui toccherà un posto di primissimo piano al Salone dell’Auto di Ginevra.
La Huracán LP610-4 diventa la nuova spina dorsale del listino della casa di Sant’Agata Bolognese, elevando le ambizioni della Gallardo, di cui prende il posto. Il più recente modello del “toro” si offre con un look aggressivo, miscelato a un pacchetto di tecnologie innovative, handling e qualità di alto lignaggio.
La Huracán promette performance eccezionali, grande facilità di guida e finiture sportive ma allo stesso tem-po estremamente eleganti. Il debutto mondiale avverrà al Salone di Ginevra 2014.
Questa vettura, che trae il nome dal mondo delle corride, è stata sviluppata con estrema attenzione a ogni più piccolo dettaglio. Alta tecnologia e maestria artigiana si combinano con un design audace: il risultato si traduce in bordi affilati, volumi monolitici, scolpiti e superfici tese.
Il peso a secco di soli 1.422 kg concorre al profilo prestazionale, sposandosi felicemente con la spinta garantita dal nuovo motore V10 da 5,2 litri di cilindrata, capace di erogare 610 cavalli. La velocità massima di oltre 325 km/h, l’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 3,2 secondi e da 0 a 200 Km/h in 9,9 secondi descrivono solo parzialmente la dinamica di guida della Huracán.
La potenza del V10 viene scaricata a terra tramite la nuova trasmissione “Lamborghini Doppia Frizione” (LDF) abbinata alla trazione integrale a controllo elettronico. Sulla Huracán diverse modalità di guida possono essere richiamate tramite un selettore sul volante, passando da soluzioni che privilegiano la trazione, pensate per la strada, ad altre che puntano invece sulla performance in pista, con tre impostazioni dei sistemi dinamici disponibili: Strada, Sport e Corsa. Le consegne ai primi clienti sono previste per la primavera del prossimo anno.
Via | Lamborghini.com
