Seguici su

Auto

Lamborghini Urus: test drive del super SUV [Video]

Scopri le doti dinamiche della Lamborghini Urus, che sta registrando ottimi numeri commerciali, con riflessi importanti sui volumi produttivi della casa del “toro”.

La Lamborghini Urus è un’auto che rompe gli schemi. Il super SUV di Sant’Agata Bolognese sta riscuotendo un grande successo di mercato, facendo lievitare le vendite della casa “toro”. I cugini di Autoblog.it hanno provato il modello su strada e con la neve, traendone ottime impressioni.

A dispetto di quanto si potrebbe pensare per un mezzo del genere, qui non si è scesi a compromessi per cercare un equilibrio al ribasso che mettesse d’accordo variabili fra loro contrapposte. I progettisti, infatti, hanno cercato di spingere in alto l’asticella degli elementi, per ottenere una miscela destinata a brillare sui diversi fronti.

Il risultato è un super SUV che coniuga con naturalezza fattori tra loro in antitesi, come comfort e sportività, in un quadro dinamico dove tutto avviene in modo fluido, facendo dimenticare le masse in gioco e la collocazione del baricentro non proprio da supercar sportiva a due posti secchi.

[related layout=”big” permalink=”http://www.autoblog.it/post/966351/museo-lamborghini-polo-storico-visita”][/related]

Nonostante le cifre in ballo – in termini di potenza, dimensioni e peso – è facile entrare in sintonia con questa automobile, che rende spontanea la conduzione, regalando un disarmante grado di familiarità con la guida di tutti i giorni. Stupisce anche l’agilità del modello, non così scontata da ottenere su un prodotto del genere pur se firmato da un marchio di grande tradizione sportiva come Lamborghini.

Per scoprire le doti dinamiche del modello e le impressioni di guida su tutti i fronti rimandiamo al post dei cugini di Autoblog.it, che hanno fatto una preziosa radiografia della Urus, disegnandone con estrema precisione lo spirito e il carattere. Non perdete neppure il video che accompagna questo post, dove potrete gustare alcuni fotogrammi del test compiuto da Lorenzo Baroni.

[blogo-gallery id=”294718″ layout=”photostory” photo=”1-7″]

Ai più curiosi diciamo che il super SUV Lamborghini, presente sul mercato solo dal mese di luglio dello scorso anno, si è già accaparrato 1.761 clienti, facendo lievitare del 51% le vendite della casa del “toro” nel 2018 a livello mondiale. L’obiettivo per il 2019 è di produrne 3.500 unità, perché le prenotazioni sono alle stelle, nonostante un prezzo di listino che parte da quota 207.999 euro.

Imponente e aggressiva, con un taglio dei volumi di carattere strettamente geometrico, la Lamborghini Urus è un SUV di lusso, che coniuga le funzionalità di questo genere di vetture a un’anima supersportiva. Guardandola si viene colpiti dallo stile estremo e pieno di carattere, che trasuda grinta da ogni centimetro di carrozzeria.

Come le altre opere del “toro”, anche questa creatura non passa inosservata, guadagnando la scena in ogni contesto ambientale. Il sound è degno del carattere di un brand la cui forza espressiva si celebra in ogni aspetto sensoriale. La silhouette anticipa il vigore prestazionale del mezzo, spinto da un V8 biturbo di 4 litri con 650 cavalli all’attivo, su 2154 kg di massa. Quanto basta per farne il SUV con il miglior rapporto peso/potenza sul mercato.

[related layout=”big” permalink=”http://www.deluxeblog.it/post/289977/lamborghini-con-fedez-per-i-risultati-record-del-2018″][/related]

Il vigoroso serbatoio energetico si traduce in prestazioni di alto livello: la velocità di punta tocca quota 305 km/h, mentre l’accelerazione da 0 a 100 km/h viene coperta in soli 3,6 secondi. Molto intensa la spinta nel passaggio da 0 a 200 km/h, che richiede appena 12,8 secondi. La Lamborghini Urus ha ottime dinamiche di marcia, con un comportamento stradale preciso e affilato, specie tenendo conto della categoria di veicoli di cui fa parte. La scheda tecnica parla di 4 ruote sterzanti, sospensioni pneumatiche adattive con ammortizzatori attivi, sistema di stabilizzazione antirollio con risposta costante e immediata, freni carboceramici.

Questo grande fuoristrada, con trazione integrale permanente e ripartizione della coppia posteriore attiva, si esprime a testa alta nei diversi scenari operativi: strada, pista, montagne innevate, sentieri di campagna, deserto e via dicendo. Pure in città si muove bene, grazie anche alla trasmissione automatica a 8 rapporti, ma bisogna fare i conti con la difficoltà a trovare parcheggio per le dimensioni imponenti del mezzo (5112x2016x1638 mm).

La forte personalità estetica riflette le emozioni di guida offerte dal veicolo, che per la sua versatilità può essere usato tutti i giorni. Nel design si leggono alcune cifre stilistiche proprie del look Lamborghini, per ribadire ulteriormente le origini del prodotto. L’abitacolo ripete la connessione, con una riuscita miscela di lusso, artigianalità e tecnologie. Chi vuole può ricorrere a diverse opzioni, per personalizzare il pacchetto e renderlo più affine ai gusti personali. Urus è equipaggiata con le tecnologie più avanzate per il controllo della dinamica della vettura. Questo asseconda l’appagamento emotivo.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...