Seguici su

Moda

Laura Biagiotti collezione primavera estate 2016: l’affascinante mistero naturale, la sfilata a Milano

Laura Biagiotti studia un nuovo dialogo tra abito e natura e ripercorre un progetto culturale di intrigante leggerezza e libera femminilità per la collezione primavera estate 2016, presentata in occasione di Milano Moda Donna. In una Green Gallery installata al Piccolo Teatro abiti fluttuanti diventano i giardini del futuro. Le immagini sono su Style & Fashion

[blogo-gallery id=”929628″ layout=”photostory” title=”Laura Biagiotti collezione primavera estate 2016: l’affascinante mistero naturale, la sfilata a Milano” slug=”laura-biagiotti-collezione-primavera-estate-2016-laffascinante-mistero-naturale-la-sfilata-a-milano” id=”929628″ total_images=”76″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30,31,32,33,34,35,36,37,38,39,40,41,42,43,44,45,46,47,48,49,50,51,52,53,54,55,56,57,58,59,60,61,62,63,64,65,66,67,68,69,70,71,72,73,74,75″]

Laura Biagiotti studia un nuovo dialogo tra abito e natura e ripercorre un progetto culturale di intrigante leggerezza e libera femminilità per la collezione primavera estate 2016, presentata in occasione di Milano Moda Donna. In una Green Gallery installata al Piccolo Teatro abiti fluttuanti diventano i giardini del futuro: fantasie floreali, trasparenze e volumi fluidi compongono l’intenso patrimonio di immagini, metafore e saper fare che la moda esprime.

Delicata eleganza, ma anche esotismo e affascinante mistero definiscono la grafica delle orchidee, ispirata agli acquerelli della Royal Horticultural Society. Aspetto fragile e significato potente: questi fiori, simbolo di sensualità, sono da sempre considerati capaci di allontanare la negatività e impiegati per filtri d’amore ed elisir di lunga vita. Anche la palette si ispira alle orchidee: dal bianco puro della Phalaenopsis ai toni grezzi degli ibridi striati, dai lampi intensi delle specie selvagge fino ai pastelli della Blue Queen. Combinati con il nero, e bagliori di rosso.

Il leggendario “abito Bambola” di Laura evolve in forme, filati e contaminazioni inattese. Creato dalla stilista alla metà degli anni ’70 è un inno alla libertà della silhouette che si espande nello spazio attraverso le balze. La nuova Bambola suggerisce allusioni sensuali nelle trasparenze, si arricchisce di riflessi opulenti con gli strass e si compone di strati di pizzo e toulle.

Decori naturalistici e labirinti alchemici di ispirazione rinascimentale, in forma di simboli e nodi, sono ricamati e intarsiati nel tessuto e nella maglia. Ed è proprio un nuovo Rinascimento artigianale quello che va in scena sulla passerella Biagiotti, sublimando la vocazione manufatturiera del Made in Italy. Fiori e stilemi realizzati con passamanerie e nastri di gros vengono sapientemente intarsiati nello chiffon, nel lino e nella maglia. Sono delle vere composizioni d’arte, realizzate con la tecnica “cut works” del collage.

Accenti ’70 dettano le lunghezze e le ampiezze di abiti in costante movimento, che ondeggiano languidi enfatizzando il corpo. Anche i dettagli come i fiocchi da annodare al collo o alla vita fluttuano con l’incedere. Le maniche sono romantiche con i volants al polso, e spuntano anche da corazze di pelle e gilet impunturati. Pizzo e rouches rimandano a seduzioni sofisticate. Domina il tailleur stampato, ricamato o di broccato new dandy. Gemme e splendori definiscono i ricami.

Gli accessori vagheggiano i ‘70: tacchi importanti, zeppe con la fascia, sabot e sandali stringati. Tracolle di uncinetto con frange di catena e sacchi di nappa. Dominano gli occhiali cult di Laura Biagiotti: l’iconica mascherina amata e tuttora collezionata da milioni di donne viene rieditata con acetati stampati a righe, fiori e loghi intrecciati, combinati con lenti dalla leggera sfumatura.

La nuova era della maglieria pone l’accento su un’opulenta varietà di lavorazioni: fibre sottilissime incontrano intrecci più materici come la rete. Giochi di velature e venature resi da filati iperleggeri creano decori e geometrie direttamente sulla silhouette. Composizioni di righe pastello per gilet di maglia lunghi alla caviglia, abiti e caftani. Le micro reti sprigionano una luce enigmatica. Lo jacquard logato accentua il tema bicolore, ripreso anche dal tessuto, in un amalgama di sovrapposizioni, a volte anche con tocchi di rosso. Vestali contemporanee che custodiscono il culto della moda sfilano in abiti ieratici di garza di lino.



Lifestyle2 ore ago

Maledetta Primavera di Loretta Goggi, significato: “Le carezze non toccano il cuore”

Qual è il significato di Maledetta Primavera di Loretta Goggi? La canzone parla di una passione che non sarebbe dovuta...

Lifestyle6 ore ago

Le frasi più iconiche di Lady Gaga: dalle canzoni e alle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Lady Gaga, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste degli ultimi...

Lifestyle9 ore ago

Significato nome Elia: origini, caratteristiche e onomastico

Elia è un nome di origine ebraica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle24 ore ago

Le frasi più toccanti del film Io capitano di Matteo Garrone

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle e profonde del film Io capitano del regista romano Matteo Garrone. Io...

Lifestyle1 giorno ago

La casa milanese di Stefano De Martino: un mix tra antico e moderno

Stefano De Martino vive a Milano in una casa che nel 2023 ha subito degli interventi di ristrutturazione: ecco com’è...

Lifestyle1 giorno ago

Esa Diva di Melody, il significato: “Una diva no pisa a nadie para brillar”

Qual è il significato di Esa Diva di Melody? La canzone rappresenta la Spagna all’Eurovision Song Contest 2025. Grazie alla...

Lifestyle1 giorno ago

La scienza spiega perché i cani somigliano ai padroni: è un fenomeno psicologico

Perché i cani somigliano ai padroni? Secondo un recente studio scientifico non è un caso ma c’è di mezzo un...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Francesca Michielin, tratte dalle canzoni e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta di frasi di Francesca Michielin, tratte sia dalle canzoni più belle che dalle interviste. Sono lontani...

Lifestyle2 giorni ago

Cosa significa skibidi, nuova parola della Gen Alpha

Cosa significa la parola skibidi? Andiamo alla scoperta di un termine tanto di moda tra i giovani, ma del tutto...

Lifestyle2 giorni ago

Perchè si dice buonanotte al secchio?

Perchè si dice buonanotte al secchio? Si tratta di una curiosa espressione del dialetto romanesco dalle origini molto antiche. Buonanotte...

Lifestyle3 giorni ago

Francis Delacroix di Lucio Corsi, significato: “Giocava con Siddharta sotto le vele di Scampia”

Qual è il significato di Francis Delacroix di Lucio Corsi? La canzone è dedicata a uno dei migliori amici dell’artista...

Lifestyle3 giorni ago

Lavori di casa: quali sono i migliori da fare in primavera!

La primavera ci spinge a rivoluzionare casa. Ecco quali sono i lavori di casa da fare in compagnia di chi...