Seguici su

Attualità

Le elezioni 2013 tramite lo spot della Ceres

Con le elezioni del 2013 la Ceres si prende tutta l’attenzione dedicata all’evento e rigirandola sulla propria birra, invitando prima a votare e poi a bere

Le elezioni sono in assoluto uno degli eventi più seguiti all’interno di una nazione. L’Italia sotto elezioni ha il merito di essere uno dei paesi più attenti alla questione politica, poi purtroppo l’attenzione cala inesorabilmente. In concomitanza delle elezioni del 2013 che si svolgeranno il 24 e 25 febbraio, la Ceres con uno spot si è aggiudicata un carico di utenza a livello nazionale.

L’attenzione italiana alle elezioni si esplica con una massiccia presenza di politici presso le reti televisive e radiofoniche. L’italiano medio ama ascoltarli per appoggiarli o contestarli in qualsiasi ambito si trovi, perché la chiacchiera di qualsiasi livello a noi non è mai mancata. Questa abitudine genera una massa piuttosto ampia, e soprattutto trasversale a ogni categoria merceologica, di cui Ceres ha saputo genialmente approfittare, godendo quindi di un’attenzione sopra la norma. Tutto ciò a costo zero, non dovendo pagare sicuramente nulla per questa speciale sponsorizzazione, ricevendone al contempo profitto in cambio.

Lo spot che sta circolando è volutamente ambiguo, anche se difficilmente fraintendibile, e nella sua doppia comunicazione gioca sia a favore del voto che della pubblicizzazione del marchio. Da una parte fornisce utili indicazioni di voto, come quelle classiche che si vedono in tempi di elezioni, e dall’altra ci immette i propri consigli per gli acquisti.

La cosa divertente, o deprimente -fate voi- è che le indicazioni istituzionali sono assai scarse, se non qualcuna specifica per chi è impossibilitato a recarsi al seggio elettorale. Per il resto sembrerebbe esserci un grande vuoto comunicativo, che a maggior ragione occupa Ceres con i suoi spot tra il serio e il faceto.

Circa lo spot in sé, per la parte riferita all’immagine la grafica è accettabile, giovanile, ma soprattutto coerente con l’immagine istituzionale della Ceres, per cui appena ne vediamo il giallo e la font sappiamo subito di che prodotto si tratti. In merito alla parte testuale ci sono due parti, di cui una recita: Il 24 e 25 febbraio non astenetevi, e l’altra: L’Italia ha bisogno di eroi.

Entrambe non si capisce con certezza se siano un claim o un pay-off, perché hanno caratteristiche che porta a considerarli tali, e altre invece contrarie. Al di là delle definizioni però funzionano molto bene entrambi. Il primo perché -con buona pace degli astensionisti- gioca ancora una volta sull’ambiguità tra il non votare e il non bere, invitando invece a farlo, sia l’uno che l’altro.

Il secondo, comunicazione comunque più importante perché associata al logomarchio, richiama lo stesso diritto-dovere che viene enunciato prima, che investe il comune cittadino del proprio senso civico come qualcosa di eroico, facendo così della birra il tramite quasi magico per diventare a tutti gli effetti un eroe.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...