Arredamento
Le foto dei 5 soggiorni rustici più belli e funzionali
Le foto dei 5 soggiorni rustici più belli e funzionali per arredare la nostra casa con gusto e personalità

Una casa caratterizzata dallo stile rustico propone un clima caldo e avvolgente conferito dall’eleganza e dalla linearità del legno. Ognuno di noi può decidere di arredare la propria casa a seconda dei propri gusti e dello stile preferito, scegliendo di impreziosire anche solo una stanza con dettagli significativi. Le foto dei 5 soggiorni rustici più belli e funzionali selezionati in questo post ci aiutano a scoprire con più attenzione le qualità estetiche di questa tipologia di arredamento.
Le foto dei soggiorni rustici più belli
[blogo-gallery title=”Foto soggiorni rustici” slug=”foto-soggiorni-rustici” id=”155200″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6″]
Legno e ferro battuto sono elementi essenziali quando si decide di arredare un soggiorno in stile rustico: il primo per pavimenti e mobili, ma anche per rifinire divani o sedute; il secondo viene scelto quasi sempre per sistemi d’illuminazione molto originali. Questo stile vede inoltre protagoniste le travi a vista collocate sul soffitto, tipiche delle case rurali e di campagna. I mobili in legno possono essere modificati e dipinti di bianco, di avorio o in altri colori pastello: una scelta interessante per personalizzare la propria casa.
Via | Arredamento Country
Foto | Pinterest Rita Leydon
Soggiorno rustico luminoso
[img src=”https://media.designerblog.it/f/fot/foto-soggiorni-rustici/a6e670fda12bcaf8bf55a9bb3f9efd1f.jpg” alt=”Le foto dei soggiorni rustici più belli” height=”412″ title=”Le foto dei soggiorni rustici più belli” class=”post centered”]
Gli elementi importanti di questo soggiorno sono i pavimenti in legno, le travi a vista e le pareti realizzate in pietra; una combinazione perfetta abbinata a complementi d’arredo un po’ più moderni con faretti incastonati nel muro per illuminare.
Foto | Pinterest Roger Callahan
Pietra, legno e fuoco
[img src=”https://media.designerblog.it/f/fot/foto-soggiorni-rustici/518342a460e1182ba604bbc28604a636.jpg” alt=”Le foto dei soggiorni rustici più belli” height=”820″ title=”Le foto dei soggiorni rustici più belli” class=”post centered”]
Un soggiorno molto accogliente, caratterizzato da pavimenti in legno, travi molto evidenti e pareti in pietra. L’ampio camino conferisce alla stanza quell’atmosfera calda e rilassante tipica delle baite di montagna.
Foto | Pinterest Renea Schwoch Nolan
Un grande camino in pietra
[img src=”https://media.designerblog.it/f/fot/foto-soggiorni-rustici/3dc91bdbe7a9717c23d15376f2e23ba0.jpg” alt=”Le foto dei soggiorni rustici più belli” height=”820″ title=”Le foto dei soggiorni rustici più belli” class=”post centered”]
Nella maggior parte dei soggiorni rustici non può mancare il camino, elemento distintivo di questo tipo di stile. In questo caso ne troviamo uno piuttosto grande e alto realizzato in pietra, quasi come se avessimo una grotta nel nostro salotto.
Foto | Pinterest Tina Dentler
Soggiorno rustico ed elegante
[img src=”https://media.designerblog.it/f/fot/foto-soggiorni-rustici/42d60273e1fd75ab4a7fb290f96d26f0.jpg” alt=”Le foto dei soggiorni rustici più belli” height=”413″ title=”Le foto dei soggiorni rustici più belli” class=”post centered”]
Linee precise e definite anche per quanto riguarda la pietra e il legno utilizzati. Il divano è angolare e gli elementi che caratterizzano pareti, soffitto, pavimenti e camino ricordano i pezzi di un puzzle: ognuno al proprio posto.
Foto | Pinterest Decoholic
Soggiorno rustico dall’impronta moderna
[img src=”https://media.designerblog.it/f/fot/foto-soggiorni-rustici/467496a37e635964127a5c9ce686312a.jpg” alt=”Le foto dei soggiorni rustici più belli” height=”495″ title=”Le foto dei soggiorni rustici più belli” class=”post centered”]
Pavimenti in legno, pareti in pietra e caminetto originale che ricorda il forno per le pizze. La grande televisione collocato sulla parete conferisce all’ambiente un aspetto moderno e originale.
Foto | Pinterest Andrea F
