Illustrazione
Le illustrazioni di Lorenzo Mattotti: un “Oltremai” di romantiche visioni
Nei giorni del Bilbolbul bolognese non poteva mancare Lorenzo Mattotti,che nella libreria Feltrinelli era all’opera per i suoi fan, disegnando sulla pagina bianca della nuova pubblicazione: Oltremai, dell’edizione Logos, formata da 50 illustrazioni. Alla Pinacoteca di Bologna potrete trovare in mostra fino al 7 Aprile le tavole inedite di grande formato (32 x 42 cm), raccolte nel volume, che tanto ricordano le oniriche atmosfere alla kubin
Il mistero non manca mai nelle illustrazioni del famoso fumettista Mattotti, grazie all’uso del bianco e nero, dove l’oscurità è l’unica via da percorrere per gli abitanti dell’universo di Mattotti. Esseri alati che escono dall’ombra rischiarati da qualche bagliore di luce, una natura intricata e selvaggia, abitata da presenze incoscienti e in pericolo, una lotta tra il bene e il male, che allontana l’Uomo dal delirio d’onnipotenza sulla realtà. Ambientazioni alla Faust, intrise di romanticismo, realizzate con il pennino.
Mattotti non smentisce la grande capacità di arrivare dritto al succo delle emozioni, con la capacità di farci sognare sul filo delle parole e delle immagini fortemente evocative, dove la tecnica, mai casuale, comunica una sensazione senza che si disperda.
Il grande illustratore che nel 1997 vince lo Yellow Kid all’Expocartoon di Roma, vive tra Roma e Parigi e ha alle spalle eccellenti pubblicazioni: ha illustrato la Divina Commedia, favole per bambini come Hansel e Gretel e Pinocchio, album musicali come The Raven di Lou Redd e collaborato con riviste, quotidiani, e grandi registi.
Foto|Logos Editori