Seguici su

Attualità

Le Nozze di Figaro, in teatro dopo 10 anni

Dal 21 maggio al 3 giugno al Teatro dell’Opera di Roma

Dopo dieci anni di assenza, torna a calcare il palcoscenico “Le nozze di Figaro”, capolavoro in 4 atti di Wolfgang Amadeus Mozart.

Al Teatro dell’Opera di Roma dal 21 maggio al 3 giugno ritorna quella che Wagner definì una  “commedia per musica”,  su libretto di Lorenzo Da Ponte e con la regia di Giorgio Strehler, ripresa qui da Marina Bianchi, per un allestimento storico in cui il rispetto della tradizione viene corroborato dalla freschezza di una gioventù talentuosa.

La direzione dell’orchestra è affidata a Roland Boer, che sarà anche clavicembalista dello spettacolo, mentre  il cast dei cantanti è composto da  Alessandro Luongo e Eleonora Buratto (Conte e Contessa di Almaviva), Marcus Werba (Figaro) e Rosa Feola (Susanna).

Che lo si aspettava da tempo lo dimostrano i biglietti venduti in prevendita:  oltre 12 mila prenotazioni, che hanno visto la necessità di aggiungere 2 nuove date al calendario.

Un’opera che ritorna nella versione del 1981 di Strehler, quando propose alla Scala una versione aggiornata delle sue Nozze (pensate una decina di anni prima per la reggia di Versailles): in quell’occasione fu assistito da Marina Bianchi, che oggi ne ripropone la regia. Un’opera come Le Nozze di Figaro, in cui è serrata la corrispondenza di musica e teatro, grande attenzione sarà rivolta anche alla perizia e alla sensibilità con cui l’orchestra verrà diretta.

Scritta nel 1786, l’opera è in quattro atti e ruota attorno alle trame del Conte d’Almaviva, invaghito della cameriera della Contessa, Susanna, sulla quale cerca di imporre lo ius primae noctis. La vicenda si svolge in un intreccio serrato e folle, in cui donne e uomini si contrappongono nel corso di una giornata di passione travolgente, piena sia di eventi drammatici che comici, e nella quale alla fine i “servi” si dimostrano più signori e intelligenti dei loro padroni. L’opera è per Mozart (e prima di lui per Beaumarchais) un pretesto per prendersi gioco delle classi sociali dell’epoca che da lì a poco saranno travolte dai fatti con la Rivoluzione francese.

[img src=”https://media.artsblog.it/0/0f4/TheMarriageofFigaroOriginalPoster.jpg” alt=”TheMarriageofFigaroOriginalPoster” size=”large” id=”127454″]



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...