Seguici su

Arte e cultura

Le ‘Paginae Naturalis’ di Hitnes al Museo di Zoologia di Roma

Hitnes, writer e muralista, fa visita al Museo di Zoologia di Roma realizzando 135 opere ispirate alla collezione di animali.



Mi hanno sempre affascinato gli artisti che rappresentano gli animali con ‘rigore scientifico’, impegnati a creare strumenti a supporto dell’attività tassonomica dei musei di scienza naturale. Così qualche settimana fa vi avevo parlato di James Prosek, che, con un po’ di azzardo, avevo definito l’erede di Audubon.
Oggi però rimaniamo in Italia, al Museo di Zoologia di Roma da alcuni giorni è aperta Paginae NaturalisRitratti reali di Animali fantastici, una mostra di Hitnes. L’artista romano opera sin dalla seconda metà degli anni novanta nel mondo del writing ed è conosciuto per i suoi murales in giro per il mondo (ma anche come illustratore). L’approccio di Hitnes alla materia non ha pretese scientifiche, lui semplicemente percorre e rivisita la collezione degli animali conservati al Museo di Zoologia di Roma traendo ispirazione per i suoi lavori. Quindi aggiunge o toglie particolari, arricchisce le trame dei colori, magari non rispetta le proporzioni. I suoi sono animali fantastici ispirati ad animali reali ed in questo risiede la loro forza espressiva.

\\’Paginae Naturalis\\’ – Hitnes – Museo di Zoologia di Roma (fino al 7 aprile)

\\'Paginae Naturalis\\' - Hitnes - Museo di Zoologia di Roma (fino al 7 aprile)


\\'Paginae Naturalis\\' - Hitnes - Museo di Zoologia di Roma (fino al 7 aprile)
\\'Paginae Naturalis\\' - Hitnes - Museo di Zoologia di Roma (fino al 7 aprile)
\\'Paginae Naturalis\\' - Hitnes - Museo di Zoologia di Roma (fino al 7 aprile)

In mostra fino al 7 aprile ci sono 135 opere, il lavoro è arricchito dal supporto su cui è realizzato, tutto materiale riciclato, pagine di libri in cinese e in cirillico, moduli, spartiti musicali, vecchie stampe, rilievi catastali, piante e cartine geografiche. Supporti dotati di una loro storia, usati singolarmente ma anche affiancati per comporre superfici più vaste. Un ideale particolare di ‘foglio bianco’, che contiene già informazioni e relazioni, come accade a volte per un muro.
Per quanto le rappresentazioni non siano esattamente fedeli, un po’ fedeli a loro modo lo sono, come dice nella presentazione Stefano Questioli:

“Segue il museo, passo dopo passo, sala dopo sala, nella ricerca di ordine e di verità. Non vuole confonderci, ma aiutarci a capire, magari stupirci e amare la complessità della vita”.

\\'Paginae Naturalis\\' - Hitnes - Museo di Zoologia di Roma (fino al 7 aprile)
\\'Paginae Naturalis\\' - Hitnes - Museo di Zoologia di Roma (fino al 7 aprile)
\\'Paginae Naturalis\\' - Hitnes - Museo di Zoologia di Roma (fino al 7 aprile)
\\'Paginae Naturalis\\' - Hitnes - Museo di Zoologia di Roma (fino al 7 aprile)
\\'Paginae Naturalis\\' - Hitnes - Museo di Zoologia di Roma (fino al 7 aprile)
\\'Paginae Naturalis\\' - Hitnes - Museo di Zoologia di Roma (fino al 7 aprile)
\\'Paginae Naturalis\\' - Hitnes - Museo di Zoologia di Roma (fino al 7 aprile)
\\'Paginae Naturalis\\' - Hitnes - Museo di Zoologia di Roma (fino al 7 aprile)
\\'Paginae Naturalis\\' - Hitnes - Museo di Zoologia di Roma (fino al 7 aprile)
\\'Paginae Naturalis\\' - Hitnes - Museo di Zoologia di Roma (fino al 7 aprile)



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...