Seguici su

Lifestyle

Le più belle frasi sulla Resistenza e la Liberazione per celebrare il 25 aprile

Le più belle frasi sulla Resistenza e la Liberazione per celebrare il 25 aprile

Frasi sul 25 aprile: le citazioni e gli aforismi più belli, famosi e importanti sulla Resistenza e la Liberazione.

Che cosa si celebra il 25 aprile? Tutti gli italiani conoscono bene l’importanza di questa giornata di celebrazioni, nonostante sia spesso oggetto di critiche ideologiche da parte di detrattori di una certa estrazione politica. Si tratta della Festa della Liberazione, ossia la commemorazione del giorno in cui l’Italia intera venne liberata dal nazifascismo. Una giornata dunque che pose fine a una pagina drammatica per la storia del nostro paese, e che mise le basi per la grande svolta repubblicana concretizzata con lo storico referendum del secondo dopoguerra. Se vuoi celebrare al meglio questa giornata di festa e hai bisogno di alcune frasi sulla Resistenza e la Liberazione, in questo articolo ti proponiamo alcune delle più belle in assoluto.

Le migliori frasi per il 25 aprile

Che cosa è successo il 25 aprile del 1945? In quel giorno il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia, con comando a Milano presieduto, tra gli altri, anche dal futuro presidente della Repubblica Sandro Pertini, proclamò l’insurrezione generale nei territori ancora occupati dai nazifasciti, dando alle forze partigiane il via all’attacco dei presidi fascisti e tedeschi. Contemporaneamente assunse il potere “in nome del popolo italiano” e stabilì, tra le altre cose, la condanna a morte per i gerarchi fascisti, incluso Benito Mussolini. Il Duce venne trovato poco dopo e fucilato il 28 aprile.

bandiera italiana

Al di là di ogni aspetto tragico della vicenda, in un momento molto delicato per le sorti del nostro paese, e del mondo intero, non c’è dubbio che il 25 aprile avvenne qualcosa di straordinaria importanza. Fu una giornata campale, ed è per questo che ancora oggi viene celebrata, con ricorrenza annuale, per ricordare il sacrificio di tanti italiani che pagarono anche con la propria vita per garantire la nostra Libertà.

Non a caso, sono stati in molti a celebrare tale giorno con delle frasi rimaste a loro volta nella storia. Ecco alcune delle più belle e importanti:

Alla più perfetta delle dittature preferirò sempre la più imperfetta delle democrazie. […] Difendere la libertà è un dovere di ogni cittadino. (Sandro Pertini)

L’ispirazione fondamentale della Resistenza è stata la conquista della libertà. Libertà per tutti e di tutti. (Mariano Rumor)

Libertà e giustizia, per generale riconoscimento, sono stati i massimi ideali della Resistenza. (Giovanni Spagnolli)

La libertà è come l’aria: ci si accorge quanto vale quando comincia a mancare. (Piero Calamandrei)

Tu non sai le colline | dove si è sparso il sangue. | Tutti quanti fuggimmo | tutti quanti gettammo | l’arma e il nome. (Cesare Pavese)

Sempre sulle lapidi, a me basterà il mio nome, le due date che sole contano, e la qualifica di scrittore e partigiano. Mi pare di aver fatto meglio questo che quello. (Beppe Fenoglio)

Le più belle frasi sulla Resistenza

Se è vero, come diceva Pier Paolo Pasolini, che la Resistenza e il Movimento Studentesco sono state le due uniche esperienze democratiche-rivoluzionarie del popolo italiano, è inevitabile che nel corso degli anni, nel corso della storia, sono stati in molti gli intellettuali, gli scrittori e i giornalisti che proprio alla Resistenza e alla Liberazione hanno dedicato frasi di straordinaria bellezza e potenza.

Ecco altre citazioni degne di nota, per poter fare gli auguri nel giorno del 25 aprile:

La Resistenza era stata un fatto straordinario. Aveva realizzato una unità veramente eccezionale che andava dagli ufficiali badogliani agli operai comunisti. (Nilde Iotti)

25 Aprile. Una data che è parte essenziale della nostra storia: è anche per questo che oggi possiamo sentirci liberi. Una certa Resistenza non è mai finita. (Enzo Biagi)

La Costituzione è un buon documento; ma spetta ancora a noi fare in modo che certi articoli non rimangano lettera morta, inchiostro sulla carta. In questo senso la Resistenza continua. (Sandro Pertini)

Dopo venti anni di regime e dopo cinque di guerra, eravamo ridiventati uomini con un volto solo e un’anima sola. Eravamo di nuovo completamente noi stessi. Ci sentivamo di nuovo uomini civili. Da oppressi eravamo ridiventati uomini liberi. Quel giorno, o amici, abbiamo vissuto una tra le esperienze più belle che all’uomo sia dato di provare: il miracolo della libertà. (Norberto Bobbio)



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle7 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle7 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...