Design
Le più grandi architetture del mondo nei poster dipinti con ruote di bici da Thomas Yang
Si chiama Thomas Yang e realizza dei poster con le più grandi opere architettoniche del mondo. Qual è la particolarità? Lui le dipinge utilizzando le ruote delle biciclette.

Thomas Yang dipinge le più grandi architetture del mondo, le più grandi opere architettoniche che ogni giorno sono visitate da migliaia di turisti. Qual è la particolarità dei suoi poster? 100copies, questo il nome del progetto, è particolare e originale perché Thomas Yang disegna queste opere architettoniche utilizzando non penne, pennarelli o pennelli, ma le ruote delle biciclette.
I copertoni delle bici si trasformano così nei suoi pennelli, per realizzare le più grandi opere architettoniche mondiali: il Tower Bridge di Londra, la Tour Eiffel di Parigi, l’Empire State Building di New York e la Città Proibita di Pechino.
L’artista utilizza 11 copertoni di biciclette diversi che lasciano sulla “tela” segni più grandi o meno grandi, con segni più nitidi o meno nitidi, creando effetti davvero unici nel loro genere. In questo modo è in grado di disegnare la sagoma e anche i dettagli delle architetture più famose del mondo, quelle che tutti siamo in grado di riconoscere al primo sguardo.
Perché al progetto è stato dato il nome di 100copies? E’ semplice: Thomas Yang propone le sue creazioni (non solo poster, ma anche t-shirt, illustrazioni, stampe e adesivi) solamente in 100 copie, che si possono acquistare direttamente sul suo shop online. Sul sito possiamo ammirare tutti i suoi progetti: rimarrete senza parole nel vedere la precisione dei disegni da lui realizzati in modo così insolito e originale!
Foto | da Pinterest di Inspiration Grid
