Scultura
Le sculture di Mondazzi a Roma e il fascino dei materiali riciclati
Frammenti del tempo è la mostra aperta ieri e aperta fino al 9 Giugno ai Mercati di Traiano di Roma.

Frammenti del tempo è la mostra inaugurata ieri e aperta fino al 9 Giugno ai Mercati di Traiano di Roma. I frammenti non sono gli affascinanti reperti trovati dagli archeologi, ma le opere di Marcello Mondazzi, artista che con il suo modo di fare pacato e riflessivo, sembra davvero provenire da un altro tempo. La mostra è un vero e proprio percorso che ha inizio nella parte inferiore del complesso sull’antica strada Biberatica, dove sorgevano forse botteghe per la vendita di vino e olio.
All’interno delle tabernae le sculture di Mondazzi si integrano perfettamente con l’atmosfera dando l’impressione di essere nate lì e ritrovate per caso: orci, piatti, tavole, carri per il trasporto di alimenti, sono in realtà oggetti nati dalla mente contemporanea dell’artista che lavora la plastica riciclata conferendole la lucentezza cristallina del vetro. E ogni oggetto utile di vita quotidiana si trasforma nel frammento della sua memoria personale, che racchiude significati sfuggenti e intimi.
L’arte di Mondazzi fa parte di un discorso coerente nato molti anni fa e afferma l’artista:
nell’epoca contemporanea c’è una tale confusione, che da vent’anni per me creare da ciò che è già stato usato, dai materiali che hanno una storia, mi riporta alla sicurezza delle nostre e mie radici.
