Seguici su

Arte e cultura

Le vedute di Guglielmo Ciardi in mostra a Milano

Inaugura venerdì 12 aprile 2013 la prima retrospettiva italiana su Guglielmo Ciardi, uno degli ultimi protagonisti del vedutismo veneto dell’Ottocento.



La mostra, con opere provenienti da collezioni italiane e straniere, è curata da Francesco Luigi Maspes ed Enzo Savoia e sarà allestita fino al 31 maggio presso GAMManzoni – Centro Studi per l’Arte Moderna e Contemporanea e visitabile gratuitamente.
Proseguendo nel solco di quanto tracciato da Canaletto, Guardi e Bellotto, Guglielmo Ciardi (Venezia, 1842-1917), ha saputo descrivere e cantare la magia di Venezia, magia di acque ed edifici, di canali e calli.
Tutto comincia negli anni dell’unificazione dell’Italia, quando Ciardi frequenta l’Accademia di Belle Arti di Venezia, rimanendo in particolare impressioanto dalle lezioni del professor Domenico Bresolin. Poi Ciardi scende in Toscana, a Firenze, dove incontra Telemaco Signorini e i macchiaioli toscani e a Roma, dove fa conoscenza con Nino Costa, garibaldino e fautore di una pittura che aspiri ad essere anche conoscenza diretta della natura, come sostiene nei suoi dettami della pittura dal vero.

Guglielmo Ciardi – Milano – Gammanzoni

GUGLIELMO CIARDI, Mattino sulla laguna, olio su tela, 73 x 98 cm


 GUGLIELMO CIARDI, Mulino sul Sile, olio su tela, 50 x 98 cm
GUGLIELMO CIARDI, Vita di villaggio fuori Venezia, Olio su tela, 78,7 x 127,6 cm
GUGLIELMO CIARDI, Marina, olio su tela, 75 x 135,5 cm
GUGLIELMO CIARDI, Bassa marea, olio su tela, 44,8 x 74,5 cm
GUGLIELMO CIARDI, Canal Grande, Venezia, olio su tela, 84,5x138
GUGLIELMO CIARDI, Barche di pescatori in laguna, 54x72 cm
GUGLIELMO CIARDI, Mattino di maggio, 38x74 cm
GUGLIELMO CIARDI,Fondamenta delle Zitelle, olio su tela, 88 x 167 cm

Così Ciardi scende per strada e dipinge il paesaggio “fatto dal vero e studiato ad occhi aperti” scegliendo proprio i luoghi a lui più cari, da Venezia alla laguna, dal Sile alla campagna trevigiana, la “liberazione dalla città”.

GUGLIELMO CIARDI, Giudecca, olio su tela, 60 x 94 cm
GUGLIELMO CIARDI, Il porto di Anzio, Olio su tela, 46 x 118 cm



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...