Seguici su

Eventi

L’eccellenza della Valdichiana: la cena che celebra la Chianina con grandi chef

I sette comuni della Valdichiana Aretina si sono uniti per valorizzare le bellezze della vallata e hanno organizzato “Dalle Stalle alle Stelle – La Chianina ai Navigli”, un evento originale incentrato sulle eccellenze enogastronomiche del territorio. Le immagini sono su Deluxeblog

[blogo-gallery id=”258210″ layout=”photostory”]

E’ stato l’appuntamento di chiusura del progetto che unisce i sette comuni della Valdichiana Aretina in un percorso di promozione turistica e culturale condivisa. Giornalisti specializzati, esperti di turismo enogastronomico e gourmet sono stati invitati a raccontare al mondo la bontà dei prodotti e la grande storia della Valdichiana.

I Comuni della Valdichiana Aretina (Cortona, Castiglion Fiorentino, Monte San Savino, Lucignano, Marciano della Chiana, Civitella in Val di Chiana, Foiano della Chiana) sono stati, dunque, protagonisti a Milano di un eccezionale evento per la chiusura del progetto Valdichiana ad Expo 2015.

Lo spazio di Area 35, nell’ambito del progetto “Hungry Eyes” realizzato da Cortona On The Move, ha ospitato grandi mostre fotografiche e momenti di promozione del territorio della Valdichiana. Oltre all’iniziativa incentrata sulle bellezze storiche e culturali della Valdichiana, e che ha visto ospite e testimonial l’archeologo e scrittore Valerio Massimo Manfredi.

A conclusione di questa esperienza, che per la prima volta ha visto i sette comuni della Valdichiana Aretina uniti e in sintonia nel valorizzare le bellezze della vallata, lo spazio ha ospitato “Dalle Stalle alle Stelle – La Chianina ai Navigli”, un evento originale incentrato sulle eccellenze enogastronomiche del territorio, con un focus particolare sulla razza chianina. Una presentazione straordinaria di questa razza bovina e della sua carne che ha una storia antichissima e profondamente legata alla nostra vallata.

La serata è stata una sorta di sfida tra Lombardia e Toscana nel segno della Chianina, con grandi chef che hanno realizzato piatti unici utilizzando prodotti d’eccellenza della Valdichiana: Sergio Mei; Andrea Alfieri; Emiliano Rossi; Susanna del Cipolla e Walter Redaelli.

L’organizzazione dell’evento è stata curata da Terretrusche Concierge, con l’aiuto di Preludio classe catering, sommelier della serata è stato Alberto Martini che ha raccontato i vini Cantina Fabrizio Dionisio, Cantine Baracchi, Stefano Amerighi, Tenimenti D’Alessandro, Azienda Agricola Leuta di Cortona.

La Chianina è oggi più che mai una risorsa della Valdichiana; un romanzo popolare, un’immagine orgogliosa di questa vallata. Da questo simbolo forte ed evocativo la Valdichiana riparte per sostenere lo sviluppo turistico e la crescita economica di tutto il territorio.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...