Seguici su

Viaggi

Lefay Resort & SPA Lago di Garda, design e progettazione sostenibile

Nuovo e importante riconoscimento per l’eccellenza nel campo della sostenibilità di Lefay Resort & SPA Lago di Garda con sede a Gargnano (Brescia), che è l’unico vincitore in Italia del premio internazionale “Green Good Design award” nella categoria “Green Architecture”.


Promosso dal Centro Europeo per l’Art Design e gli Urban Studies (Dublino ed Atene) e dal Chicago Athenaeum, Museo per l’Architettura e il Design (USA), questo è il primo e più prestigioso riconoscimento nell’ambito del design e della progettazione sostenibile.

Pilastri rivolti al cielo, tutti in fila, racchiusi su tre lati da bianche muraglie in pietra. Sono le limonaie, strutture architettoniche introvabili altrove, che rappresentano la testimonianza tangibile di un’epoca e di una civiltà e che danno il nome proprio a questa zona del Lago di Garda, la “Riviera dei Limoni” appunto. L’architettura di Lefay Resort & SPA Lago di Garda, progettata dall’Architetto Hugo Demetz, prende la sua ispirazione da queste composizioni, nel rispetto totale dell’ambiente.

Incastonata nella collina del Parco Naturale dell’Alto Garda, la struttura architettonica è perfettamente integrata nel paesaggio e risulta quasi invisibile, celata. I tetti delle camere sono completamente ricoperti di verde e quello che si percepisce riproduce fedelmente la fisionomia delle limonaie.

L’integrazione morfologica è stato il principio base di Lefay per non creare un unico e massiccio edificio, ma una serie di unità singole inserite orizzontalmente nel pendio della collina, in armonia piena con il paesaggio. L’inserimento della struttura nelle balze della collina assicura inoltre un perfetto isolamento termico con il risultato di una minore dispersione di calore ed energia verso l’esterno.

I corpi delle stanze e la zona SPA, grazie all’orientamento verso sud e le finestre realizzate con vetrate atermiche, sono perfettamente isolate: dal freddo in inverno grazie alla produzione passiva di energia solare, dal caldo nei mesi estivi grazie e sistemi di ombreggiatura mobili. Riscaldamento e raffrescamento di stanze e aree comuni sono ottenuti attraverso sistemi radianti a bassa temperatura posizionati nei soffitti e nei pavimenti, assolutamente silenziosi.

Il disegno degli interni, interamente realizzato con l’uso di materiali naturali provenienti dal territorio, interpreta in senso pieno il rispetto per la natura e l’idea di ecosostenibilità. Legno d’ulivo del Garda per il parquet, noce nazionale per gli arredi, marmo rosso di Verona per il pavimento dell’ingresso e il bagno. Fibra di cotone senza alcun trattamento chimico per tutti i tessuti, comprese le lenzuola dei letti. Vernici ad acqua non chimiche per le pareti.

Il Lefay Resort & SPA Lago di Garda si estende su un parco naturale di 11 ettari tra dolci colline e terrazze naturali impreziosite da ulivi e boschi ed è stato completamente concepito secondo un innovativo concetto di benessere globale.

Lefay SPA, esclusivo tempio del benessere di oltre 3000 mq, è il luogo dove mente e corpo si rigenerano attraverso la riscoperta delle emozioni più autentiche e dell’armonia con se stessi. Al suo interno il benessere è ovunque: nell’esplosione che filtra dalle ampie vetrate, nel meraviglioso parco, nell’acqua delle piscine, nella magica atmosfera che circonda tutto.

Le camere del Resort sono state realizzate per portare l’emozione della natura dentro la stanza e offrono una meravigliosa vista lago. Si dividono in tre tipologie: 84 Prestige Junior Suite e Deluxe Junior Suite (49 mq), 4 Family Suite (73 Mq. con doppia camera e doppi servizi) e 4 Exclusive Suite (83 mq con jacuzzi privata vista lago e salottino privato).

La struttura offre anche l’innovativa Royal Pool & SPA Suite, inaugurata nella primavera del 2013. Situata in una zona completamente appartata del Resort, la Royal Pool & SPA Suite si affaccia su un lussureggiante giardino con spettacolare vista lago e piscina Infinity privata riscaldata, lunga 12 mt e (nella sua massima estensione fino a tre camere) occupa una superficie di 600 mq.

Gli interni sono stati realizzati con pregiati materiali italiani e del territorio, quali legno d’ulivo, noce nazionale, rovere scurito naturale, marmi e pietre italiane. L’arredamento, un perfetto connubio tra Oriente ed Occidente, è caratterizzato dai contrasti del legno wengè con l’avorio delle pareti e dagli effetti scenografici creati dalle opere dell’artista Antonio Mazzetti, personalizzate per ogni ambiente.

Fiore all’occhiello è l’esclusiva private SPA, di 55 mq, composta da un’ampia sala da bagno con Jacuzzi ed area relax vista lago, due saune, una doccia con cromoterapia e un’area trattamenti con menù SPA dedicato.

Lefay Resort & SPA Lago di Garda


Lefay Resort & SPA Lago di Garda
Lefay Resort & SPA Lago di Garda
Lefay Resort & SPA Lago di Garda
Lefay Resort & SPA Lago di Garda
Lefay Resort & SPA Lago di Garda
Lefay Resort & SPA Lago di Garda
Lefay Resort & SPA Lago di Garda
Lefay Resort & SPA Lago di Garda
Lefay Resort & SPA Lago di Garda

Via | Lefayresorts.com



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...