Seguici su

Arredamento

Lema: il sistema T030, design Piero Lissoni

Il sistema giorno T030, disegnato da Piero Lissoni, è uno degli esempi più eclatanti di versatilità secondo i canoni del Lema style. Dove moduli e asimmetrie vanno a comporre un mobile funzionale al top, per creare una zona living squisitamente moderna.

Uno dei punti di forza del design firmato Lema, uno dei suoi cavalli di battaglia, è l’arredo della zona living; perché, che si tratti del salotto di casa o della stanza riunioni dello studio, conferire un tocco di classe e di eleganza avventurandosi oltre i confini del semplice arredo, non è affatto cosa facile.
Lema propone una soluzione particolare, che in realtà si adatta benissimo a tutta la casa (nessun ambiente escluso), uno stratagemma visivo per il relax dello sguardo di chi nell’ambiente in questione ci passa una certa quantità di tempo nel quotidiano: si chiama T030 ed è il sistema giorno disegnato da Piero Lissoni. L’architetto e designer è stranoto nel mondo della progettazione di massimo livello per il carattere contemporaneo e minimale e per il sapore modernista che ammantano sempre le sue creazioni.

[img src=”https://media.designerblog.it/b/b79/401.gif” alt=”” height=”170″ title=”40″ class=”alignleft size-thumb_300x170 wp-image-69993″]

Il sistema giorno T030 muove dal concetto base di arredare rivolgendo un’attenzione precisa al senso di ordine e modularità, ma allo stesso tempo mantiene un certo indomito carattere.
È composto da un mix di elementi (contenitori, mensole e pensili) dalla versatilità totale, visto che possono essere appesi o appoggiati a terra, secondo le esigenze o la creatività del momento.

[img src=”https://media.designerblog.it/b/bd1/ZA0111-620×350.jpg” alt=”” height=”170″ title=”ZA011″ class=”alignleft size-thumb_300x170 wp-image-69929″]

È un sistema la cui estrema contemporaneità è evidenziata dall’essere dotato di moduli progettati per alloggiare le apparecchiature elettroniche. Infatti, alcuni suoi scomparti sono pensati specificamente per soddisfare tutte le modalità di connessione degli apparecchi elettronici di ultima generazione. E non solo. É previsto anche uno speciale sistema di ripetizione del segnale, che permette l’esecuzione dei comandi anche ad ante chiuse. Tutto questo, tradotto, significa: “Niente cavi in vista!”.

[img src=”https://media.designerblog.it/b/b40/202.gif” alt=”” height=”170″ title=”20″ class=”alignright size-thumb_300x170 wp-image-69935″]Il sistema giorno T030 è un’avvincente serie di incontri tra linee verticali e orizzontali, che dallo schematismo dei vuoti e dei pieni, esprime una grande energia. I pensili a giorno e i contenitori, le panche e il ritmo dei piani e infine, la presenza o meno – a libera scelta – dei pannelli, fanno il resto del gioco, ovvero: libertà assoluta di reinventare l’ambiente grazie al variare di larghezze e profondità, e di giocare con l’infallibile (decorativamente parlando) palette di Lemacolortrend. Tutto questo è, in nuce, lo spirito Lema: adattabilità e possibilità infinite.

[img src=”https://media.designerblog.it/c/c38/011.gif” alt=”” height=”170″ title=”01″ class=”alignright size-thumb_300x170 wp-image-69943″]Con questi presupposti, nell’abile mix degli elementi, si capisce che è estremamente semplice ottenere una parete a effetto. Ora non dovete far altro che accomodarvi qualche istante a rimirare la composizione scelta, per decidere il tocco finale; saranno dei bei libri d’autore, un ricordo speciale da terre lontane, oppure memorabilia musicali, oggetti del cuore… chi può dirlo!

[img src=”https://media.designerblog.it/7/74a/483.gif” alt=”” height=”170″ title=”48″ class=”alignleft size-thumb_300x170 wp-image-69999″]

Sta solo al vostro estro completare l’opera! Anche perché tra le assolute novità di quest’anno, c’è un nuovo servizio proposto da Lema: una serie di composizioni chiuse da terra e a parete, che utilizzano i moduli del sistema T030 con la possibilità di cambiare i colori delle ante e di valorizzare anche gli ambienti di dimensioni ridotte.
Le composizioni fisse, che offrono madie, contenitori e configurazioni a parete, sono state appositamente studiate per facilitare la fase di progettazione e per contenere i costi.

Iniziativa realizzata in collaborazione con Lema.

Lema sistema giorno T030

[blogo-gallery title=”Lema_T030″ slug=”lema_t030″ id=”147710″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27″]



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...