Seguici su

Arredamento

Lema, tutta l’eleganza e la leggerezza della libreria Plain

Disegnata da Francesco Rota, la libreria Plain si distingue per la struttura leggera in metallo, le linee rigorose e i ripiani in larice dagli spessori e dalle lunghezze variabili.

Una delle icone più rappresentative della funzionalità e dell’adattabilità dei mobili Lema è senza dubbio la libreria Plain, disegnata da Francesco Rota nel 2011. È una struttura modulare molto leggera, che si fa subito notare per la sobria eleganza, e che senza problemi può essere adattata in larghezza a qualsiasi ambiente. Dimentichiamoci le vecchie e polverose librerie stile Harry Potter. Con Plain si entra nel puro design post-moderno e contemporaneo; la quintessenza del manufatto creativo, dove l’estetica diventa più che mai spoglia ed essenziale, per ospitare meglio la personalità di chi la vive e la abita.

[img src=”https://media.designerblog.it/f/f23/Francesco-Rota-Small-620×350.jpg” alt=”” height=”170″ title=”Francesco Rota (Small)” class=”alignleft size-thumb_300x170 wp-image-69237″]

Il tubolare metallico in acciaio laccato bianco è la trama che ospita gli scaffali con spessori e lunghezze variabili; da qui, la sfida avvincente per chi arreda: decidere il ritmo che scandirà la parete. Il mimetismo visuale che ne scaturisce è accentuato dalla palette dei colori Lemacolortrend, da decidere secondo l’imprinting che si vuole dare al contesto. È un progetto di autentico design che non può che intrigare il curioso e l’appassionato di stile applicato al vivere confortevole, ed è per questo che siamo andati a intervistare chi lo ha creato. Ecco cosa abbiamo chiesto a Francesco Rota:

Se semplicità e funzionalità sono i criteri che balzano agli occhi quando si osserva la libreria Plain, a che cosa si è ispirato nel progettarla?

Le ispirazioni principali sono state sicuramente la modularità e la personalizzazione che sono la cifra stilistica di Lema. Ho voluto disegnare una libreria che potesse essere assemblata a piacere sia per la scelta dei materiali che per le possibilità compositive.

Plain è una struttura sobria, che sembra pensata per un mimetismo perfetto nell’ambiente ma che, proprio per questo, si presta a ospitare elementi e suppellettili di “carattere”. Lei cosa ci metterebbe sopra?

Sulla mia Plain ci sono ovviamente dei libri, delle foto e una collezione un po’ particolare: apparecchiature radiofoniche della storica azienda S.A.F.A.R. fondata dal mio bisnonno. Un pezzo di storia della mia famiglia a cui sono particolarmente legato e che in un certo senso fa da ponte tra la tradizione e la contemporaneità.

La funzionalità è una delle caratteristiche più evidenti di Lema; a questo si associa il gusto personalizzato dato dal ritmo delle proporzioni. Per questa libreria ci suggerisce una sistemazione delle mensole simmetrica oppure trova più interessante un ordine sparso?

I piani montati in ordine sparso creano dei pieni-vuoti che diventano funzionali perché danno la possibilità di ospitare libri e oggetti di diverse altezze, inoltre creano un piacevole movimento sulla parete. Disegnando un sistema come Plain volevo ottenere un oggetto rigoroso e lineare che potesse poi trasformarsi in una libreria mossa per soddisfare gusti ed esigenze diverse tra loro.

Iniziativa realizzata in collaborazione con Lema.



Lema Plain

[blogo-gallery title=”Lema Libreria Plain” slug=”lema-plain-01″ id=”147554″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5″]



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...