Seguici su

Arte e cultura

Leonardo, Caravaggio e Raffaello: la mostra impossibile a Napoli

Quasi 120 opere per l’esposizione che riunisce i tre maestri nel Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore.

C’è un che di ardito già solo nell’idea di mettere insieme le opere di tre grandi maestri come Leonardo da Vinci Michelangelo Merisi detto il Caravaggio e Raffaello Sanzio, eppure questo valido incontro artistico, situato oltre i limiti del tempo e dello spazio grazie ad un fine allestimento tecnologico, è stato realizzato davvero ed è disponibile per i curiosi che dovessero trovarsi in questo periodo dalle parti di Napoli. Grazie alla sinergia tra la Rai-Radiotelevisione italiana, il Comune di Napoli, l’Assessorato alla Cultura e al Turismo e l’Associazione Pietrasanta Polo culturale fino al 21 aprile 2014 presso il Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore, è infatti possibile ammirare i centodiciassette capolavori (diciassette opere di Leonardo, sessantatré di Caravaggio e trentasette di Raffaello) della “Mostra impossibile”, costituita dalle riproduzioni in scala 1:1 di alcune delle principali opere dei tre artisti italiani, citate nell’estratto della presentazione di Nino Daniele, Assessore alla Cultura del Comune di Napoli, che presentiamo qui si seguito:

La riproducibilità è, in questo senso, proprio un tratto distintivo del moderno. Il carattere didattico della mostra ci induce a pensare che il convento di San Domenico possa diventare, in questi mesi, una “Casa della cultura digitale”, una sorta di laboratorio per i giovani dell’Accademia di belle arti e per i “nativi digitali” che si misurano con le nuove forme di comunicazione, con i linguaggi dei nuovi media e con le potenzialità insite nell’incontro tra cultura umanistica e cultura scientifica. Bellezza e verità si apriranno a un dialogo che, ne siamo certi, coinvolgerà migliaia di giovani e tanti visitatori.
Al tempo stesso, “La mostra impossibile” farà anche da cornice a convegni, conferenze e spettacoli che prendono spunto dalla vita e dalle opere dei tre grandi artisti; ma anche momenti di discussione e confronto sul tema benjaminiano che fa da sfondo a questo progetto: “l’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità digitale”.

Tra ammirazione e confronto i visitatori potranno così osservare i differenti stili pittorici e costruirsi una visione d’insieme della opera omnia di ciascuno dei tre maestri esposti, grazie ad un’iniziativa che prosegue nel sentiero delle mostra impossibili, già sperimentate in altre realtà territoriali (al Castel Sant’Angelo e ai Mercati di Traiano di Roma, all’Auditorium Rai di Torino, a Catania, Avellino, Salerno e perfino a Chicago e a Santa Cruz, in California) dopo il lancio avvenuto proprio nel capoluogo campano nel 2003 con l’esposizione su sul Caravaggio nelle sale di Castel Sant’Elmo.

“Leonardo, Caravaggio e Raffaello: la Mostra impossibile”
Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore, Napoli
aperta tutti i giorni, dalle ore 10,00 alle ore 22,00
ingresso 5 euro

Via | comune.napoli.it



Lifestyle17 ore ago

Dove abita Simona Ventura? Ecco la sua casa esclusiva nel cuore di Milano

Simona Ventura ha una splendida casa in uno dei quartieri vip di Milano: al suo interno sono presenti alcuni degli...

Lifestyle21 ore ago

Le frasi più iconiche della serie tv Una mamma per amica

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più iconiche della serie tv Una mamma per amica con protagoniste Lauren Graham e...

Lifestyle2 giorni ago

Geolier: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Geolier: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena in tutta...

Lifestyle2 giorni ago

Come fare il cubo di Rubik: istruzioni, algoritmi e mosse

Come fare il cubo di Rubik? Vediamo le istruzioni e i trucchi per risolvere il rompicapo più apprezzato di sempre....

Donna in intimo con gambe lisce dopo la depilazione Donna in intimo con gambe lisce dopo la depilazione
Bellezza3 giorni ago

Luce pulsata o laser: quale soluzione fa per te?

Il sogno di avere una pelle liscia e sana sempre e di poter abbandonare rasoi, cerette e simili unisce sicuramente...

Lifestyle3 giorni ago

Brunori Sas: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Brunori Sas: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena in...

Lifestyle3 giorni ago

“Perfetta” di Geppi Cucciari: tutte le info sul tour teatrale 2025, date e durata

Tutte le informazioni sul tour a teatro 2025 di Geppi Cucciari con “Perfetta”: le date, la durata e la descrizione...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del nome Matilde: origini, caratteristiche e onomastico

Matilde è un nome femminile dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche! Matilde è...

Lifestyle3 giorni ago

Cosa ci dice la posizione in cui dormiamo sul futuro della coppia?

Esiste un legame tra le posizioni per dormire e il divorzio? Le abitudini notturne di coppia svelano il destino della...

Lifestyle4 giorni ago

Francesco Gabbani: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Francesco Gabbani: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena. Tutto...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 35, l’auciello nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 35? Una cifra dalle mille sfaccettature che rappresenta l’uccello nella smorfia napoletana. Il numero...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi Ligabue, dalle canzoni ai libri al suon di “Niente paura, ci pensa la vita”

Le frasi di Ligabue, tratte dalle sue canzoni e dalle tante interviste rilasciate nel corso della carriera, sono tante: ecco...