
Local residents climb up and down the colorful Escadaria Selaron stairway in Rio de Janeiro, Brazil, on October 9, 2011. Chilean-born painter and sculptor, Jorge Selaron, has been decorating since 1990 the 250-step Selaron stairway, located in front of his house, with more than 2000 tiles collected from all around the world and he considers that the work is still unfinished. . AFP PHOTO/YASUYOSHI CHIBA (Photo credit should read YASUYOSHI CHIBA/AFP/Getty Images)
E’ uno dei simboli di Rio de Janeiro dopo la statua del Cristo Redentore sul Corcovado: l’Escadaria Selarón, conosciuta anche come via R. Manuel Carneiro, tra i quartieri di Lapa e Santa Teresa (unisce via Joaquim Silva e via Pinto Martins).
La scalinata, protagonista anche dal videoclip del brano “They don’t care about us” di Michael Jackson – e non solo -, è stata decorata dall’artista cileno Jorge Selarón (1947 – 2013) a partire dagli anni Novanta.
Dopo essersi trasferito a Lapa a metà degli anni Ottanta proprio nei pressi della scalinata, nel 1990 Selarón iniziò il suo lavoro di ristrutturazione di alcuni gradini fatiscenti con frammenti di piastrelle verdi, gialli e e blu (i colori della bandiera brasiliana).
Con gli anni, da semplice passatempo, decorare la scalinata è diventato il suo interesse primario, e ci sono voluti 20 anni per finire il lavoro. Ma l’artista non lavorava in modo continuo: infatti cambiava spesso la sezione su cui lavorava prima di finirla, e considerava la scalinata un’opera ‘incompiuta’.
Sono 215 i gradini che compongono la Escadaria Selarón, che è alta 125 metri. In tutto è ricoperta da 2000 frammenti, provenienti da oltre 60 Paesi in tutto il mondo: in origine le piastrelle venivano recuperate da cantieri o rifiuti, con gli anni sono stati i visitatori a donarle. Molte sono state dipinte a mano dall’artista stesso, che, sempre senza soldi, vendeva anche i suoi dipinti per finanziare il suo ambizioso progetto.
Nel 2005 l’opera è stata dichiarata simbolo della città. Purtroppo Selarón il 10 gennaio 2013 è stato trovato morto, proprio sulla sua opera, sulla sua Escadaria. Aveva 65 anni.
[blogo-gallery id=”126511″ photo=”1-5″ layout=”slider”]
Credit foto non Getty | Wikipedia