Seguici su

Eventi

London Design Festival 2017: Alcantara e Ross Lovegrove presentano l’installazione Transmission

In occasione del London Design Festival 2017, Alcantara e Ross Lovegrove annunciano una nuova collaborazione: un’installazione realizzata interamente in Alcantara. Scopri tutti i dettagli su Designerblog

[blogo-gallery id=”210101″ layout=”photostory”]

In occasione del London Design Festival 2017, Alcantara e Ross Lovegrove annunciano una nuova collaborazione: il noto designer britannico firma un’installazione realizzata interamente in Alcantara. Traendo ispirazione dagli Arazzi di caccia del Devonshire, conservati al Victoria and Albert Museum di Londra, Ross Lovegrove dà vita a Transmission, una spettacolare opera tridimensionale, lunga 25 metri, sinuosa e autoportante, che verrà esposta nella Sala degli Arazzi del V&A per l’intera durata del Festival.

Le morbide e ondulate pieghe dell’installazione, realizzate in Alcantara, materiale duttile e dalla impareggiabile tattilità, fanno da eco e al contempo esaltano le cromie e le forme degli arazzi medievali protagonisti della Sala. La versatilità del materiale si evidenzia nelle diverse tipologie di lavorazione, colori e decori scelti per l’installazione.

L’installazione Transmission riflette il carattere nobile e aristocratico delle scene raffigurate sugli arazzi del XV secolo e sembra quasi completarle con trame d’oro e d’argento, che risplendono nella luce della sala. Questi dettagli preziosi creano un decoro ornamentale composto da oltre due milioni di puntini che, correndo lungo i bordi della scultura, creano un forte contrasto con il resto dell’installazione, realizzata con colori fedelmente riprodotti dagli arazzi originali.

“E’ un onore lavorare con il London Design Festival e presentare la bellezza di Alcantara nella famosa Sala degli Arazzi del Victoria & Albert Museum, cuore del Festival” – ha dichiarato Andrea Boragno, Presidente e Amministratore Delegato di Alcantara – “Siamo felici di rinnovare la collaborazione con Ross Lovegrove, per un progetto che celebra il meglio del design britannico e l’innovazione italiana. Il design è un ambito di primaria importanza per Alcantara, siamo pertanto entusiasti dell’opportunità di prendere parte all’edizione 2017 del London Design Festival”.

A proposito della collaborazione con Alcantara, Ross Lovegrove ha dichiarato: “Alcantara è la migliore alternativa ai tessuti di origine animale che sia mai stata sviluppata. Grazie alla sua fonoassorbenza, è un incredibile supporto per le opere in 2D e 3D. È per me un piacere essere partner di Alcantara per la seconda collaborazione e non vedo l’ora della 15° edizione del London Design Festival, a settembre”.

Transmission segna la seconda collaborazione tra Alcantara e Lovegrove, sull’onda dell’enorme successo riscosso alla scorsa edizione di IMM Cologne, dove l’opera intitolata In-Formation, esposta a Colonia a inizio 2017, traeva ispirazione da un viaggio compiuto da Lovegrove a Petra molti anni fa.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...