Seguici su

Arte e cultura

L’origine del mondo di Courbet ritrova la sua testa

Dopo due anni di analisi ed inchieste ecco che la testa ritrovata da un appassionato che ha preferito restare anonimo, è stata ricollegata al famoso dipinto di Courbet.

La chiamarono “L’origine del mondo” anche se in realtà la misteriosa tela di Gustave Courbet dal soggetto scandaloso, giaceva senza nome, abbandonata dallo stesso creatore. Dimenticata per decenni ed esposta solo a partire dal 1995 al musée d’Orsay, ha finalmente un volto. Si tratta delle fattezze di una certa Jeanne, amante di Courbet, il cui noto dettaglio anatomico venne acquistato prima dal diplomatico turco-egiziano Khalil-Bey, figura mondana della Parigi degli anni ’60 del 1800 per poi finire nella collezione privata dello psicanalista Jacques Lacan. La sua testa reclinata in un impeto di passione era stata infatti ritagliata, probabilmente dallo stesso Courbet, per poi finire dopo vari rocamboleschi passaggi esposta nella casa di un privato dal quale l’avrebbe acquistata per 1.400 euro un appassionato che, guidato da un’intuizione, ha deciso finalmente di farla esaminare da un’equipe di esperti che ne ha decretato l’origine.
Gli stessi colori, gli stessi pigmenti e persino la medesima tela di lino hanno giudato i tecnici nel riportare il dipinto non firmato all’opera di Courbet che, ritrovando il suo soggetto potrebbe scombussolare gran parte delle classiche interpretazioni critiche, facendo presupporre l’esistenza di un’intera serie alla quale si collegherebbe anche “Il Sonno”, al Petit Palais di Parigi e la “Donna col pappagallo” ormai conservata al Metropolitan Museum of Art di New York. Le analisi dettagliate e l’intera vicenda che sta rimbalzando un po’ ovunque sulla rete, sono al centro di un intero speciale di Paris Match, che ha lanciato quella che si presenta come un vero e proprio candelotto di dinamite.

Nell’immagine collage realizzato a partire da un immagine della testa ritrovata (in alto) sovrapposta a quella di un visitatore che osserva “L’origine del mondo”, dipinto dell’artista francese Gustave Courbet, esposta alle Gallerie del Grand Palais. Parigi, 10 ottobre 2007. AFP PHOTO THOMAS COEX (Photo credit should read THOMAS COEX/AFP/Getty Images)

Via | parismatch.com/Culture



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...