Accessori
L’orologio digitale a due dimensioni di Chris Lenart
ClockONE è l’orologio bidimensionale nato da un idea di Chris Lenart, che ha rivisitato un classico in chiave più aggiornata

Se diciamo “orologio al quarzo” la prima immagine che ci viene in mente è legata a modelli dalle linee un po’ agée che, dagli anni sessanta in poi, sono entrati nella nostra vita di tutti i giorni. Ma cosa succederebbe se il classico orologio digitale a parete si rinnovasse, diventando sottile come una lamina di cartoncino?
L’idea è stata sviluppata dal designer Chris Lenart che ha reso a due dimensioni il sistema al quarzo standard per la misurazione del tempo, rendendolo più moderno. Il risultato si chiama ClockONE e può essere sia appeso al muro, sia adagiato su consolle e mensole per avere sempre una chiara cognizione dell’ora.
Il maxi orologio, quasi nullo come profondità ma piuttosto ingombrante in base e altezza, per funzionare necessita di una semplice pila a bottone da inserire nell’alloggiamento retrostante (il sistema E-ink garantisce la durata della pila per un anno intero). I due pulsanti davanti invece, sistemati in direzione dei punti divisori fra ore e minuti, consentono di regolare l’orario.
Il prodotto poi, come già detto, può essere appoggiato o appeso a parete come un quadro. Basta attaccare al muro il perno ovale in dotazione e sistemarci sopra l’orologio. E se vi chiedete se possa considerarsi pezzo vintage o meno, vi diciamo che a noi appare come una pacifica via di mezzo fra stile retrò e moderno. Quindi in ambo i casi (e in ambo le case) non stona.
Via | Dexigner
