Accessori
Louis Vuitton celebra il monogramma con pezzi esclusivi di 6 iconoclasti
Il mitico Monogram della maison francese risale al 1896, quando Georges Vuitton lo creò utilizzando le iniziali LV come un tributo a suo padre, Louis Vuitton, morto quattro anni prima.

Louis Vuitton celebra il monogramma con pezzi esclusivi siglati da noti personaggi. Il mitico motivo grafico, simbolo del design francese, è composto da fiori stilizzati e lettere disposte geometricamente.
Questa firma inconfondibile, che distingue la mitica casa di pelletteria parigina, riceve ora un tributo speciale, con il coinvolgimento di sei famosi e geniali iconoclasti: Frank Gehry, Rei Kawakubo, Karl Lagerfeld, Christian Louboutin, Marc Newson e Cindy Sherman.
Ciascuno di loro ha potuto esprimersi liberamente sul tema, per dar vita a un prodotto (borsa o bagaglio) segnato dal prezioso Monogram, nel rispetto dei valori filosofici del marchio, custoditi dal simbolo.
Il risultato di questo coinvolgimento è una raccolta unica di articoli, capace di fare la gioia di ogni collezionista. Nel ventaglio di proposte sviluppato dai famosi interpreti si aprono nuove visioni, in una trama dove l’arte, l’architettura e il design trovano una preziosa sintesi, giovandosi dell’esperienza trasversale di ciascun autore.
Questo progetto, promosso da Delphine Arnault (Vice Presidente Esecutivo di Louis Vuitton) e Nicolas Ghesquière (Direttore Artistico delle Collezioni Donna di Louis Vuitton), ha tradotto in materia lo straordinario talento dei personaggi coinvolti, che hanno lavorato con le loro menti e con le loro mani, mettendo a frutto la loro genialità, che si è mescolata alla magia del marchio Louis Vuitton, omaggiato con diversi punti di vista sullo spirito del Monogram.
Le edizioni speciali partorite dai celebri autori saranno disponibili in numero molto limitato di esemplari in selezionati negozi Louis Vuitton di tutto il mondo da metà ottobre 2014.
[blogo-gallery title=”Louis Vuitton iconoclasti” slug=”louis-vuitton-iconoclasti” id=”231427″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7″]
