Attualità
Louis Vuitton Champs Elysees: le foto della Maison e il “Cabinet d’écriture”
Prosegue il viaggio di Style & Fashion 2.0 alla scoperta della Maison Louis Vuitton e dopo aver visitato Fiesso d’Artico e la Maison di Venezia, il nostro viaggio prosegue con destinazione Parigi. Le foto sono su Style & Fashion 2.0

Prosegue il viaggio di Style & Fashion 2.0 alla scoperta della Maison Louis Vuitton e dopo aver visitato Fiesso d’Artico e la Maison di Venezia, il nostro viaggio prosegue con destinazione Parigi.
Prima di mostrarvi la Maison de Famille e Atelier Louis Vuitton ad Asnières, vi portiamo alla scoperta della Louis Vuitton Cabinet d’Ecriture e la Maison Champs Elysèes.
Louis Vuitton reinventa l’arte della scrittura invitandoci a un viaggio attorno al mondo della scrittura. Il “Cabinet d’écriture” è al numero 6 di Place Saint-Germain des Prés, ed è un pop-up store dedicato ad articoli da scrittura della durata di un anno.
Attraverso i propri strumenti di scrittura, gli scrigni esclusivi, i cristalli preziosi, i necessaire da scrittura, i bauli per libri, gli scrittoi da viaggio, i cofanetti per calligrafia e la propria carta da lettere, Louis Vuitton eleva l’universo della scrittura ad autentica arte di vivere e celebra l’arte della corrispondenza.
I libri e la scrittura hanno sempre ricoperto un ruolo molto speciale nella storia di Louis Vuitton. Gaston-Louis Vuitton (1883-1970), nipote del fondatore, fu grande amante di libri e letteratura. Nel 1914, quando viene inaugurato il nuovo negozio di Louis Vuitton sugli Champs-Elysées, offre ai propri clienti un confortevole salone di lettura e di corrispondenza. Questa tradizione si perpetua oggi nella Maison Louis Vuitton di Parigi, Taipei, Hong Kong, Londra, Singapore e Roma con le librerie Louis Vuitton che propongono una selezione di libri di arte, moda, design, viaggio e cinema.
Il “Cabinet d’écriture” Louis Vuitton è intimo e ricco di mobili d’epoca riportati a nuova vita: un armadio di una tipografia dei primi del ‘900 è utilizzato per mostrare diverse collezioni di strumenti di scrittura, uno scrittoio di fine ‘800 è perfetto per gli accessori di piccola pelletteria, carte da lettera e oggetti di piccola concelleria, mentre un’antica credenza ottocentesca è l’espositore ideale per le esclusive boccette per le 12 tonalità di inchiostro appositamente realizzate per Louis Vuitton.
La Maison Louis Vuitton Champs Elysèes ha la cupola della facciata Art Deco, l’edificio risalente al 1930 è annoverato tra i monumenti storici della città, il design degli interni è curato come sempre da Peter Marino, che ne cura tutti i dettagli.
Numerose vetrine sono allestite come se fossero piccoli teatri, capaci di portare in scena le collezioni della Maison, anelli placati in ottone si intrecciano per creare pareti divisorie che che riproducono gli elementi simbolo del Monogram.
Qui tutte le nostre foto del LV Cabinet d’Ecriture e Maison Champs Elysèes.
LINK UTILI
Louis Vuitton Forte dei Marmi: l’inaugurazione del resort e la borsa Neverfull in limited edition
Maison Louis Vuitton Venezia: il savoir faire delle calzature in mostra tra le Calli, foto
Maison Louis Vuitton Venezia: L’Espace Louis Vuitton e il cocktail party, tutte le foto
Louis Vuitton: la visita esclusiva alla Manufacture du Souliers a Fiesso d’Artico, le foto
Louis Vuitton campagna pubblicitaria 2013: l’arte optical per la S/S 2013, le foto di Steven Meisel
Louis Vuitton presenta L’Invitation au voyage: la nuova campagna pubblicitaria, lo spot tv
Paris Fashion Week 2013: la decadenza sensuale di Louis Vuitton, le foto della sfilata
Sfilate moda uomo 2013 Parigi: le terre del Bhutan e l’Himalaya di Louis Vuitton, le foto
credit image by Caterina Di Iorgi
