Seguici su

Moda

Lusso, Giorgio Armani si confessa sulle pagine di Marie Claire

Giorgio Armani è stato intervistato in esclusiva da Marie Claire. Il celebre stilista piacentino, che fa sventolare in alto la bandiera del Made in Italy nel mondo, si confessa ed esprime il suo pensiero sulle pagine del noto magazine, dedicato alla bellezza e alle tendenze moda donna.

Oggi l’impero di questo autentico Re dell’universo fashion, che è il quarto uomo più ricco del nostro Paese, fattura 7.405 milioni di euro e conta oltre 2.200 punti vendita nel mondo.

Numeri di altissimo livello, che testimoniano il successo non solo sul piano estetico e qualitativo, ma anche in termini di freddi numeri di mercato. Questo nasce anche dalla capacità di innovarsi nel solco della tradizione e di investire nei momenti difficili, come quello congiunturale in atto per l’economia internazionale.

In controtendenza al “sistema crisi”, Giorgio Armani torna a investire in Italia con due nuove boutique a Roma e Milano, che sposano in pieno l’eccellenza di un brand di riferimento su scala mondiale.

Ecco un estratto della lunga intervista a Marie Claire, dove il grande maestro si racconta senza rinunciare ad alcuni affondi piuttosto diretti:

I vestiti nuovi? Non bastano. Servono anche persone nuove. O moderatamente vecchie“.

Il nostro è il paese in cui cattolicesimo e comunismo hanno dominato, instillando ognuno a suo modo l’idea che certi piaceri fossero peccato, come la moda, il gusto di un’estetica personale, il consumo“.

Gli industriali italiani, che pure sono tenaci e coraggiosi, dovrebbero dimostrare un po’ di fantasia in più e investire anche sulla creatività giovane“.

Altri stralci delle sue dichiarazioni

Il suo contributo al turnover generazionale?

Ospiterò nel mio teatro un nome nuovo a stagione.

E all’occupazione?

A quest’ora, alla mia età, avrei potuto godermi tanti soldi delegando qualcuno a gestire la mia azienda, ma lasciando a casa moltissimi dipendenti. Perché avrei dovuto, per avere un conto in banca grande così?

Guardandosi indietro?

Posso dire che ho lavorato tanto, sempre chiuso nel mio studio, che a volte mi dico “non so più come è fatta Milano”. Cerco di conoscerla meglio. Cambia così in fretta che rischio di perderne il contatto.

Guardando al futuro?

Certe mattine, quando mi sveglio e ho di fronte a me una giornata senza avere più l’energia di anni fa, la tentazione di abbandonare l’azienda l’ho avuta. So che il tempo a disposizione, il mio futuro, è limitato: ma non posso essere così egoista da far sì che, una volta che io non ci sia più, la Giorgio Armani non ci sia più. Sto cercando di organizzarmi per quel momento: si tratta di individuare una persona che riesca a mantenere integro il mio stile.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...