Auto
Macchina firmata da Valentino Rossi per beneficenza
Valentino Rossi firma una macchina per beneficenza. Si tratta di un’interpretazione della Opel Adam, fatta nel segno dello spirito dell’asso di Tavullia.

Quest’ultimo non è nuovo a gesti di filantropia, che si ripetono periodicamente nel tempo, dando prova della sua generosità e del suo altruismo.
L’esemplare verrà messo in vendita all’asta, per ricavare fondi in favore dei bambini ricoverati all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze. E’ un’iniziativa di grande valore, perché vuole regalare momenti di gioia ai ragazzi meno fortunati.
Il trattamento cromatico del modello, che sposa i colori e lo spirito frizzante del “dottore”, aderisce perfettamente alla missione. La carrozzeria della Opel Adam&Vale for charity ha decorazioni fluorescenti, che la rendono poco adatta alla prima della Scala.
Del resto, non penso che sia questo lo scopo dell’acquirente, desideroso di comprare un pezzo unico, firmato da un grande pilota, nell’ambito di un’iniziativa nobile che fa bene allo spirito di tutti i protagonisti.
Prima della sessione di vendita, sarà possibile ammirare l’auto in un apposito angolo di EICMA 2013, in svolgimento a Milano fino al 10 novembre. Qui la vettura guadagnerà sicuramente l’interesse del pubblico, anche perché la vistosa livrea si scorge a centinaia di metri di distanza.
Rossi ha dato piena libertà al suo estro creativo, con l’assistenza di Aldo Drudi, confezionando un prodotto altamente personalizzato, con interni sportivi in pelle Dainese e allestimento grafico esterno molto vicino a quello dei suoi bolidi a due ruote. Dopo tre mesi di lavoro di squadra, il modello finale è pronto a fare la gioia di qualche collezionista e, soprattutto, di alcuni bambini bisognosi.
A questo punto non ci resta che sperare in alti rilanci, per questa creatura benefica nata nel solco dello spirito funambolico, scanzonato e generoso del nove volte campione del mondo. Bravo Valentino!
Via | Lanazione.it
