Seguici su

Eventi

Maison&Objet 2017 Paris: le novità di Bosa e De Castelli, le foto

Scopriamo insieme alcune delle novità presentate durante la fiera parigina di Maison&Objet, conclusasi il 24 gennaio. Due le collezioni portate da Bosa, i Primates di Elena Salmistraro e i Momonsters di Giovanni Motta. Per De Castelli, invece, Sunrise&Sunset di Artefatto. Scopri di più qui su Designerblog.

[blogo-gallery id=”199553″ layout=”photostory”]

Scopriamo insieme alcune delle novità presentate durante la fiera parigina di Maison&Objet, conclusasi il 24 gennaio. Due le collezioni portate da Bosa, i Primates di Elena Salmistraro e i Momonsters di Giovanni Motta. Per De Castelli, invece, Sunrise&Sunset di Artefatto.

Andiamo con ordine, e partiamo appunto dalla collezione di vasi Primates. Realizzata da Elena Salmistraro in raffinata ceramica, queste creazioni ricordano il delicato rapporto che esiste tra l’uomo e la scimmia. Animale che più evoca l’uomo, nella forma del corpo, negli sguardi, nei movimenti, la scimmia ha un potere di somiglianza che la rende affascinante. I vasi ne racchiudono l’anima attraverso i dettagli e le coloratissime textures, con il compito di riportare questo animale nel nostro ambiente domestico per sedurci con la sua forza vitale. Tre i modelli proposti: Mandrillus, ovvero il Mandrillo appartenente alla famiglia dei cercopitecidi africani; Kandti, a rappresentare il Cercopithecus Kandti, cercopiteco dorato, appartenente alla famiglia dei cercopitecidi africani; ed infine, Brazza, per il Cercopiteco di Brazza, appartenente alla famiglia dei cercopitecidi africani.

Colorati quanto i vasi Primates, i Momonsters sono protagonisti del regno di Giovanni Motta. Nati dalla materia, plasmata dalle mani dell’artista, i Momonsters trovano la loro ispirazione nei cartoon giapponesi e negli schizzi dei suoi figli Massimiliano e Ottaviano. Sono piccole sculture realizzate in ceramica da Bosa, lavorate a mano in ogni piccolo dettaglio e dipinte con le vernici cristalline che conferiscono loro massima brillantezza.

“Mi interessa il recupero di stati emozionali perduti collegati a fatti accaduti. Il fatto accaduto può essere una breve esperienza di vita o una semplice azione anche insignificante come annusare un profumo, osservare un dettaglio, riconoscere un colore o gustare un sapore. Esploro gli stati d’animo e il racconto del momento che li accompagna. Le emozioni generate dal ricordo sono state vissute in un luogo e in un preciso attimo della vita. I luoghi hanno consegnano una forma agli stati emozionali e aiutano a completare l’idea del ricordo. I mostri sono l’immagine di questi stati emotivi, sono la chiave per il recupero. Un mostro (dal Latino Monstrum= prodigio, portento) è un prodigio, una cosa straordinaria come straordinario è vivere un’emozione.”, afferma Giovanni Motta.

Infine, troviamo la collezione di tavolini Sunrise&Sunset. Pensata da Artefatto, la collezione si ispira a grandi vassoi, che enfatizzano le caratteristiche materiche e cromatiche del rame e dell’ottone. A comporla, due tavolini, caratterizzati da una finitura realizzata manualmente, dove il materiale si manifesta nella sua purezza, sfumando in tonalità più scure grazie ad una controllata e graduale ossidazione. La base, invece, realizzata in ferro délabré, fa da supporto al piano-vassoio e crea un deciso contrasto cromatico. La collezione Sunrise&Sunset è proposta in due altezze, a rappresentare il sole che sorge grande nel cielo e che tramonta piccolo sull’orizzonte.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...