Seguici su

Arte e cultura

Manet in mostra a Venezia, oggi l’inaugurazione

Inaugurata oggi la mostra “Manet. Ritorno a Venezia” a Palazzo Ducale dal 24 aprile al 18 agosto.

Manet torna ad affascinare Venezia con una mostra al via proprio oggi 24 aprile. Il titolo della mostra che si svolge nell’elegante contesto del Palazzo Ducale, splendida e aristocratica location storica, è Manet. Il ritorno a Venezia, e sarà in scena fino al 18 agosto 2013. L’esposizione sarà composta da circa ottanta opere d’arte dell’artista, tra cui tele, disegni e incisioni. Alla mostra ha collaborato anche il Musée D’Orsay di Parigi, contribuendo a costruire la collezione temporanea di capolavori di Manet.

Un importante allestimento per il Palazzo Ducale della bella città lagunare. Il flusso di visitatori previsto è numeroso, ma non stupisce, dato che tra le monumentali e maestose sale dell’edificio signorile si possono ammirare i lavori chiave del famoso e apprezzato artista francese, tra cui la rinomata tela Colazione sull’erba, o l’iconica Olympia, per un percorso suggestivo nei meandri dell’arte impressionista.

Il viaggio nell’impressionismo, attraversa anche opere centrali nella storia dell’arte moderna tra cui Le fifre (1866), La lecture (1865-73), Le balcon (1869), Portrait de Mallarmé (1876 ca.). E ancora per chi è appassionato dell’artista e della sua produzione sin dai primi anni della giovinezza, potrà scorgere anche chicche inedite come le interpretazioni creative e personali di antichi dipinti firmate da Manet, visioni peculiari degli affreschi e delle sculture che il maestro scoprì e assaporò durante i suoi due primi viaggi in Italia. E poi ancora un’ampia sezione dedicata alla più nota creazione artistica parigina.

La mostra è curata da Stéphane Guégan, con la direzione scientifica di Guy Cogeval e Gabriella Belli. Un progetto esclusivo che si è concretizzato grazie a patnership d’eccezione non solo con il Musée d’Orsay, ma anche con il Metropolitan Museum di New York, la Bibliothèque Nationale de France, il Courtauld Institute di Londra, The Museum of Fine Arts di Boston, The National Gallery di Washington, l’Art Institute di Chicago, il Musée des Beaux-arts di Digione, il Musée di Grenoble, il Musée des Beaux-arts di Budapest e lo Städel Museum di Francoforte; che hanno prestato numerose opere d’arte di Manet.

Via | Non solo cinema



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...