Seguici su

Arredamento

Marazzi Londra: aperto il nuovo showroom, le foto

Marazzi apre il suo primo Showroom a Londra, nella zona centro del design e della creatività a livello internazionale. Scopri tutto su Designerblog

[blogo-gallery id=”207673″ layout=”photostory”]

Creare un luogo unico, che al tempo stesso fosse un luogo di collaborazione con i progettisti, una piattaforma per eventi culturali e un grande archivio di materiali. Il concept dello showroom Marazzi di Londra è nato con questo obiettivo nella visione degli architetti Lorenzo Baldini e Antonio Pisano dello studio Marcel Mauer che hanno immaginato una vocazione differente per ognuno dei piani dello spazio: le attività più pubbliche al livello strada per accogliere e stupire, gli spazi di lavoro al primo piano in modo da valorizzare la luce naturale e l’interrato trasformato in caveau.

L’ingresso cattura lo sguardo e comunica una rottura. Un portale, una vera e propria seconda facciata che crea una quinta teatrale: le lastre in gres si incastrano in una composizione di grande forza che comunica precisione, cura del dettaglio, innovazione. Il materiale ceramico è insieme protagonista e sfondo e l’installazione non è solo un modo per mostrare il prodotto ma diventa un dispositivo narrativo, l’occasione per raccontare una storia e comunicare una suggestione.

Varcata questa seconda soglia si arriva all’ambiente principale, uno spazio accogliente che trae ispirazione dal teatro antico, in cui massicci gradoni salgono verso il soffitto costringendo a guardare il materiale non solo come ad un rivestimento ma anche come un volume. Questi blocchi inaspettati sono imponenti e quasi fuori scala, da guardare ma anche da usare come sedute per assistere a presentazioni e performance. Ogni scalinata è realizzata con gres differenti: effetto cemento, effetto marmo ed effetto pietra, tutte accomunate dalla gradazione di colori dal più scuro al più chiaro, espediente che serve ad unire lo spazio e a enfatizzarne la verticalità. Il quarto angolo è invece occupato dal volume cilindrico della scala, un grande tamburo nero rivestito in mosaico tridimensionale.

L’obiettivo dello spazio al primo piano, era creare un ambiente di lavoro flessibile, luminoso e funzionale rimanendo il più fedeli possibile all’atmosfera industriale di Clerkenwell. Per fare questo sono state eliminate tutte le partizioni interne lasciando un grande open space, a metà strada tra l’atelier d’artista e uno studio di architettura. In questo ambiente si snoda un tavolo monumentale di 20 metri attorno al quale si può lavorare in gruppo o da soli. Cupole bianche sospese sopra il tavolo definiscono ambiti di lavoro differenti e assicurano il confort acustico. Per il resto la stanza è mantenuta fedele al suo aspetto storico: la parete principale in mattone rosso faccia vista diventa lo sfondo su cui presentare i moodboard di materie ceramiche come fossero grandi quadri. Le ampie vetrate in acciaio a riquadri diventano l’occasione per creare piani di lavoro sui quali disporre le lastre in gres ordinatamente nella libreria sottostante.

Scendendo si arriva al piano interrato che oltre alla funzione di archiviazione risponde anche a quella di fruizione e consultazione. Da qui la decisione di realizzare su misura un’unica parete libreria con oltre 140 cassetti alti fino al soffitto che fossero in grado di contenere l’intero catalogo di prodotti: con questo semplice gesto il resto dello spazio è libero e diventa quindi disponibile per accogliere gli ospiti.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...