Seguici su

Arte e cultura

Mario Balotelli dopo il Milan diviene icona d’arte

Mario Balotelli e altri miti del calcio immortali come busti di condottieri romani da Flavio Lucchini in mostra alla Undergallery di Milano dal 20 febbraio al 20 maggio.

Mario Balotelli dopo il Milan diviene icona d’arte. Non è la prima volta che succede che un calciatore si trasformi in soggetto di un’opera d’arte contemporanea. Recentemente abbiamo visto proprio qui su Artsblog, come la scena della testata Zidane-Materazzi (finale mondiali di calcio 2006) sia stata immortalata dal controverso artista Adel Abdessemed in una scultura enorme adagiata proprio sulla piazza davanti alle celebri porte del Centre Pompidou di Parigi.

Tocca ora a Super Mario Balotelli, il diavolo arrivato a casa (del Diavolo) proprio in questi giorni, sulla bocca di tutti per essere un talento indiscusso (o quasi). Ma sicuramente l’enfant terrible del calcio internazionale; pronto a conquistare l’immaginario pop di una generazione, e proprio per questo scelto da Flavio Lucchini come personaggio al centro della sua recente ricerca e opera artistica.

Un mito popolare appunto, odiato e amato, a tratti dannato, adorato quando segna e firma un’opera d’arte formato goal (per restare in tema), meno certamente quando sbaglia o quando ostenta; ma comunque e senza dubbio influenzatore di opinioni pubbliche di massa, e personaggio a tutti gli effetti. Anche se guai a chi lo paragona ad un altro figlio dei nostri tempi digitali, alias Fabrizio Corona. Ma a parte tutto e tutti, un fuoriclasse di grande interesse per gli amanti dello sport più seguito di sempre, per le sue immense doti, anche se inquieto e forse a volte incostante.

Ma non solo. Flavio Lucchini è un artista eclettico, molto interessato ai miti o falsi miti della complessa, intrigata e intrigante società 2.0. Questo e altri fenomeni di costume, moda e attualità, sono infatti indagine e fulcro vitale della sua peculiare quanto affascinante attività artistica. Con la mostra Golead’or, Lucchini ci svela il nostro mondo, attraverso scorci di immagini di un’attualità plasmata in grandi opere digitali che raffigurano, in questo appuntamento, proprio le star del calcio mondiale. Calciatori come condottieri romani dei celebri busti del Louvre, affiancati da metaforici e imponenti simboli religiosi. Mario Balotelli, Pato, Maldini, Pippo Inzaghi, non saranno sotto gli abbaglianti riflettori di quel colosseo che è San Siro, ma per la prima volta in assoluto (dal 20 febbraio al 20 maggio) alla UnderGallery di via Tortona 27 a Milano. Come non li avevate mai visti prima.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...