Seguici su

Eventi

Marmomacc 2015: Grassi Pietre protagonista in due padiglioni

Grassi Pietre presente a Marmomacc 2015 al padiglione 1 insieme a Cino Zucchi e al padiglione 9 con lo stand aziendale

Marmomacc 2015 Grassi Pietre fiera

[blogo-gallery id=”172152″ layout=”photostory” title=”Marmomacc 2015, Grassi Pietre in fiera” slug=”marmomacc-2015-grassi-pietre-in-fiera” id=”172152″ total_images=”4″ photo=”0,1,2,3″]

Verona si prepara ad ospitare Marmomacc 2015, l’appuntamento annuale dedicato al mondo della pietra, che quest’anno animerà il quartiere fieristico dal 30 settembre al 3 ottobre. L’edizione corrente coincide con il cinquantesimo compleanno della celebre fiera del settore lapideo, perciò si aspettano eventi speciali per celebrare degnamente questo traguardo.

Intanto si sa già che Grassi Pietre, uno dei marchi italiani che non fa mai mancare la sua presenza, quest’anno non esporrà solo le proprie novità al Padiglione 9 Stand C3, ma sarà protagonista anche di una mostra al Padiglione 1, insieme all’architetto meneghino Cino Zucchi.

La mostra prende il nome di “Lithic Vertigo”, mentre l’installazione firmata Grassi Pietre si chiama New Karnak (il disegno è visibile in gallery) e rappresenta una versione modernizzata della classica piramide (tradizione nell’ispirazione della forma e innovazione nell’anima metallica che sorregge la struttura).

Per quanto riguarda Lithic Vertigo, i suoi curatori, gli architetti Vincenzo Pavan e Raffello Galiotto, la definiscono un’opportunità per sperimentare con l’uso della pietra e rendere onore al Made in Italy:

[quote layout=”big” cite=”Vincenzo Pavan, architetto]L’atto del salire, nell’architettura come negli spazi urbani, ha sempre costituito una sfida intrigante per gli architetti, talvolta una prova di abilità per dimostrare le capacità tecniche e creative del progettista. La pietra, più di altri materiali si è rivelata, sia nel passato che in epoca contemporanea, particolarmente adatta a sperimentazioni su questo tema[/quote]

Parlando più nello specifico di New Karnak, Zucchi si è ispirato alla forma piramidale vista come stereotipo di allegorie di ogni genere, dal simbolo di ascensione/scalata, al mistero dei cunicoli e delle gallerie che ci si aspetta di trovare nelle faraoniche strutture egizie.

La scelta del materiale per vestire questa piramide è poi caduta sulla pietra di Vicenza Bianco Avorio, caratteristica per la presenza di alghe fossili sulla sua superficie. Un altro sottile rimando da parte di Cino Zucchi al passato e a ciò che fu, base perfetta per rivisitare un mondo in chiave contemporanea.

Copertina | Facebook – Grassi Pietre



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...