Seguici su

Auto

Maserati è main sponsor del Torino Film Festival 2014

La Maserati, negli ultimi tempi, è stata molto vicina all’universo cinematografico. Del resto, pensando alla Dolce Vita, le auto del tridente sono perfettamente intonate.

Anche quest’anno prosegue il sodalizio tra Maserati e il mondo del cinema. La casa del Tridente è ancora una volta main sponsor del Torino Film Festival (21-29 novembre 2014), giunto alla sua 32^ edizione.

Maserati consolida così il rapporto storico con l’universo cinematografico; dopo avere debuttato come sponsor principale alla 70^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia del 2013 e al Taormina Film Festival del 2014, con la sponsorizzazione del 32° Torino Film Festival si rinforza il legame fra il Tridente e questo mondo incantato.

Tutto ebbe inizio nel 1950 con la pellicola “Cronaca di un amore”, regia di Michelangelo Antonioni, sebbene la “liaison” tra Maserati e il cinema sia sempre stata molto intensa, anche dietro le quinte; quello del Tridente infatti è stato, ed è, un marchio molto apprezzato da attori del calibro di David Niven, Peter Sellers, passando dal grande Marcello Mastroianni fino a Omar Sharif, che nel corso degli anni hanno posseduto e guidato vetture Maserati.

I nuovi modelli Quattroporte e Ghibli, con il rombo dei loro motori e lo stile che le caratterizza, offriranno una inedita passerella tra la prestigiosa sede dell’Auditorium Agnelli al Lingotto, teatro della serata inaugurale, e le undici sale previste per le proiezioni, accompagnando con grande eleganza attori, registi e personalità per tutta la durata del Festival.

Maserati sarà visibile anche in Piazza Castello, con una esclusiva zona espositiva dedicata al prodotto Maserati e in particolare alla Ghibli; a poca distanza, il palazzo della Regione sarà il fulcro di tutte le attività con un’esclusiva lounge di rappresentanza, sede operativa di incontri con stampa, tv, business e che accoglierà le star nazionali ed internazionali.

In occasione di questa 32^ edizione del Torino Film Festival, Maserati conferirà uno speciale riconoscimento, premiando un giovane talento con la statuetta commemorativa della fontana del Nettuno di Bologna; è proprio a questo prezioso monumento che uno dei fratelli Maserati, Mario, si ispirò per creare il famoso logo a forma di tridente, che a cento anni di distanza continua ad essere il simbolo distintivo dell’Azienda.

Il 2014 infatti è stato un anno molto importante per Maserati che ha celebrato il Centenario della fondazione con eventi in tutto il mondo e con un raduno internazionale di 3 giorni, a Settembre, in cui oltre 200 Maserati – tra storiche e moderne – e quasi 500 ospiti – tra collezionisti e clienti – hanno ripercorso sulle strade tra Bologna, Modena, Cremona e Torino, la storia della Casa del Tridente.

Oggi Maserati è una realtà internazionale in forte crescita, presente in più di 60 mercati e ambasciatrice internazionale dell’eccellenza che il nostro Paese sa esprimere, con un prodotto automobilistico unico ed esclusivo.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...