Seguici su

Auto

Maserati Ghibli e il suo lusso sulle strade di Sicilia

La Maserati Ghibli è un fiore all’occhiello dell’eccellenza Made in Italy, fatta di qualità, prestazioni, bellezza, passione ed emozioni.


Abbiamo avuto la possibilità di provare la Maserati Ghibli in occasione dell’evento Maserati 100 anni-Tour Sicilia, toccando con mano il suo lusso sulle strade attorno al circuito di Piano dell’Occhio a Torretta.

In una cornice ambientale parzialmente baciata dal Sole, su sinuose e scorrevoli arterie viarie prive di traffico, ci ha fatto piacere condurre la creatura della casa modenese.

L’autodromo palermitano, per l’occasione, ha ospitato un raduno di auto del “tridente”, mettendo in vetrina anche la nuova Quattroporte, nella versione biturbo da 530 cavalli, che suona come una sportiva purosangue.

Con molti proprietari, affezionati del marchio emiliano, abbiamo scambiato due chiacchiere, cogliendo il loro competente entusiasmo, prima del test drive con la Ghibli, splendida espressione di eleganza e tecnologia.

Questa vettura è la prima della storia Maserati inserita nel segmento Premium Executive. E’ anche la prima a consentire la scelta del motore diesel. La berlina modenese, pur legandosi al look della Quattroporte, si offre con una silhouette più dinamica e aggressiva.

Quattro le unità propulsive disponibili: due benzina twin turbo, da 410 CV (offerto anche con trazione integrale in versione Q4) e 330 CV; due diesel a iniezione diretta, da 275 CV e 250 CV. La nostra prova si è svolta con quest’ultima, offerta in esclusiva per il mercato italiano, al fine di evitare quello scellerato provvedimento che risponde al nome di Superbollo (previsto a partire da 185 kW).

Il colpo d’occhio è davvero piacevole, per le forme nitide e raffinate, espresse con muscolosa classe. Aprendo la porta si scopre un abitacolo confezionato con gusto, simile a un salotto. Niente a che vedere con le fredde interpretazioni di altri costruttori: qui c’è tutto il calore del nostro paese.

Anche il sound è diverso: non pungente e suggestivo come quello di un cuore a benzina, nasconde bene la sua identità, regalando note felici su questo fronte. Il risultato è sorprendente sul piano melodico. L’importante è che Maserati non traslochi la scelta del diesel sulle auto più effervescenti della sua gamma.

Lo sterzo idraulico servoassistito assicura un grande feeling di guida, perfettamente tarato alla missione della vettura. Precise le indicazioni che giungono dalla strada, per non tradire l’indole del marchio, focalizzato sul piacere di stare al volante.

Veloce e confortevole (ma non rabbioso come quello di una Ferrari), il cambio ZF a otto rapporti di ultima generazione è gradevole da usare, con i paddle dietro il volante. Cinque le logiche di funzionamento: Auto Normal, Auto Sport, I.C.E. (Increased Control and Efficiency), Manual Normal e Manual Sport. In quest’ultima modalità i passaggi di marcia avvengono in modo più rapido e il motore esprime un comportamento più aggressivo, abbinato a toni di scarico di qualità migliore.

La scelta automatica consente, con un input sulle palette, di passare istantaneamente al manuale, per ritornare all’impostazione iniziale quando il sistema riconosce l’inerzia del guidatore. Un apposito tasto permette di irrigidire le sospensioni, in modo indipendente dagli altri parametri gestiti dal pilota, che può amministrare il software in base ai gusti del momento, come un direttore d’orchestra che governa un’armonia tecnologica di sublime splendore.

L’assetto miscela bene il comfort con la precisione operativa, fornendo un adeguato handling, che fa dimenticare presto le dimensioni dell’auto, anche se l’agilità non è la stessa di una granturismo a vocazione prettamente sportiva. Nel suo segmento, però, rappresenta una stella polare in termini dinamici. L’elettronica è sempre vigile, intervenendo in modo discreto e quasi impercettibile per i meno esperti, sia in curva che nei sovrasterzi di potenza. Così diventa più semplice il recupero, per una sicurezza attiva di livello superiore.

Forte la spinta all’acceleratore, ottima la presa dei freni. Un bel prodotto, non c’è che dire. La Ghibli è una macchina dalla spiccata personalità. Rispetto alle rivali offre il valore aggiunto della bellezza e delle emozioni. Chi vive la passione per le quattro ruote non può ignorare questi aspetti.

[blogo-gallery title=”Maserati in Sicilia” slug=”maserati-in-sicilia” id=”231446″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12″]



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...