Seguici su

Auto

Maserati MC12 sale sulla bisarca a Monte Carlo [Video]

Un video mostra una Maserati MC12 mentre viene caricata su una bisarca, al termine di un evento per auto sportive a Monte Carlo, Costa Azzurra.

[mp-video id=”295777″ title=”Maserati MC12 caricata sulla bisarca a Monaco” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.deluxeblog.it/9/9d2/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://youtu.be/4waNxlXxx6U?t=79″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjk1Nzc3JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwOi8vZGVsdXhlYmxvZy5hZG1pbi5ibG9nby5pdC92cC8yOTU3NzcvIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIHdlYmtpdGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgbW96YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBmcmFtZXNwYWNpbmc9JzAnIHNjcm9sbGluZz0nbm8nIGJvcmRlcj0nMCcgZnJhbWVib3JkZXI9JzAnIHZzcGFjZT0nMCcgaHNwYWNlPScwJz48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzI5NTc3N3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjk1Nzc3IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjk1Nzc3IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Il video odierno ci mostra una Maserati MC12 mentre viene caricata su una bisarca, al termine di un evento per auto sportive a Monte Carlo. Operazioni del genere suscitano sempre una certa dose di apprensione, perché il rischio è quello di danneggiare le preziose supercar. Per fortuna, in questo caso, tutto è andato al meglio, grazie anche alla professionalità dei soggetti coinvolti.

Bassa e filante, con evidenti appendici aerodinamiche, la Maserati MC12 ha una linea simile a quella di un prototipo uscito dall’autodromo di Sebring, ma può essere utilizzata anche nel tragitto casa-ufficio. E’ un gioiello in tiratura limitata, che fa risplendere il marchio Maserati nell’Olimpo automobilistico, in un segmento di mercato riservato alle opere d’arte più esclusive. Per arrivare a tanto, non nasconde la sua nobile parentela con la “Enzo”, meravigliosa creatura tecnologica prodotta in casa Ferrari.

La carrozzeria a due posti secchi è di tipo Roadster, con tettuccio rigido asportabile e trazione posteriore. Considerevoli le dimensioni esterne di questa supercar, con una lunghezza di 5143 mm e una larghezza di 2096 mm. Il tutto per un peso a secco di 1335 kg, distribuito per il 59% al retrotreno e per il 41% all’avantreno. L’architettura del robusto telaio è a scocca portante in carbonio e honeycomb di nomex, con strutture anteriori e posteriori in alluminio.

[related layout=”big” permalink=”http://www.deluxeblog.it/post/288964/maserati-multi-70-alla-rolex-middle-sea-race-2018″][/related]

Spinta da un 12 cilindri a V di 65° di 5998 cmc, la Maserati MC12 eroga 630 cavalli di potenza a 7500 giri al minuto e vanta una coppia massima di 652 Nm a 5500 giri. Particolarmente ampio il campo di utilizzazione, che le consente vigorose riprese da qualsiasi regime.

L’accensione e l’iniezione sono affidate a un sistema integrato Bosch, con acceleratore a comando elettronico “drive by wire”, privo di collegamenti meccanici. La distribuzione a quattro valvole per cilindro, comandate da bicchierini idraulici, conta su due alberi a camme in testa per bancata, azionati da una cascata di ingranaggi.

Le sospensioni, sia all’avantreno che al retrotreno, sono a quadrilateri articolati a schema push-rod, con ammortizzatori monotaratura e molle elicoidali coassiali, per un comportamento sufficientemente confortevole su strada e fortemente appagante in pista. Gli enormi pneumatici ribassati incorniciano i cerchi in lega da 19 pollici, dal disegno particolarmente aggressivo.

Il cambio longitudinale posteriore è rigidamente collegato al motore. La trasmissione è di tipo meccanico a 6 marce elettroattuata “Cambiocorsa”, con comando di asservimento idraulico gestito mediante leve a bilanciere poste dietro il volante. La frizione è bidisco a secco da 215 mm di diametro, con parastrappi torsionali.

Il controllo di trazione ASR Bosch rende più agevole la gestione dell’enorme forza motrice che si scarica sulle ruote della Maserati Mc12. L’impianto frenante (fornito dalla bergamasca Brembo) è dotato di quattro dischi autoventilanti e forati, anteriori da 380 x 34 mm, posteriori da 335 x 32 mm, con pinze in lega leggera rispettivamente a sei e a quattro pistoni, dal diametro differenziato.

La velocità di punta di questa supercar è di oltre 330 Km/h, mentre il passaggio da 0 a 100 Km/h viene coperto in appena 3″8. L’eccellente handling, degno di un bolide da corsa, eleva la MC12 al rango di icona più estrema della produzione sportiva della prestigiosa casa italiana, che l’ha commercializzata a partire dal 2004.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...