Seguici su

Moda

Max Mara Pechino Avenue De Luxe: l’inaugurazione del flagship store, la limited edition e l’installazione Heritage

E’ stato inaugurato in Avenue De Luxe il nuovo flagship store di Max Mara, il più grande del brand in Asia, al grande evento organizzato per l’inaugurazione, le star Chris Lee e Zhang Xinyi, insieme a Luigi Maramotti, Presidente del Gruppo Max Mara, e Lin Hong, Presidente del Gruppo GBMAX, sono stati i padroni di casa della sontuosa cerimonia, a cui hanno assistito anche gli artisti Xiang Jing, Cui Xiuwen e Gulistan, l’icona della moda Linda Li e la top model Li Danni. Tutte le immagini sono su Style & Fashion

E’ stato inaugurato in Avenue De Luxe il nuovo flagship store di Max Mara, il più grande del brand in Asia, che si sviluppa su una superficie di 800 metri quadrati su quattro livelli ed è ormai il punto di riferimento del lusso della zona dello Huamao Center. Al grande evento organizzato per l’inaugurazione, le star Chris Lee e Zhang Xinyi, insieme a Luigi Maramotti, Presidente del Gruppo Max Mara, e Lin Hong, Presidente del Gruppo GBMAX, sono stati i padroni di casa della sontuosa cerimonia, a cui hanno assistito anche gli artisti Xiang Jing, Cui Xiuwen e Gulistan, l’icona della moda Linda Li e la top model Li Danni.

Il mito di Max Mara, nato da un cappotto color cammello e un tailleur rosso geranio, una collezione di moda perfetta in uno stile sobrio ma unico ormai famosissimo presso numerose celebrità internazionali, trascende le epoche ed è caratterizzato da un forte senso della realtà e da un approccio completo alla moda.

Il flagship store di Max Mara in Avenue De Luxe è stato progettato dall’architetto Duccio Grassi ed è caratterizzato da una facciata sorprendente e molto riconoscibile: un’ampia superficie luminosa composta da telai in acciaio inossidabile e vetri satinati, disposti secondo uno schema interessante che si rarefà a mano a mano che sale verso l’alto.

All’interno, il negozio presenta un mondo meraviglioso che spazia dalla moda al design, con un caratteristico metallo dall’aspetto naturale abbinato a oro e ambra. Ogni angolo è pervaso di lusso, eleganza, design moderno dal gusto impeccabile, perfettamente in sintonia con la preziosità di Max Mara. La scala elicoidale, uno degli elementi principali, è in sintonia con la moderna e attuale semplicità e crea uno spazio infinito. L’ampia parete a led accanto alla scala sembra raccontare l’ispirazione storica del marchio Max Mara.

L’obiettivo era realizzare un luogo lussuoso e confortevole dove fare acquisti, decorato con pezzi iconici di design che sottolineano i diversi temi di Max Mara, il layout e l’assetto espositivo del negozio. Al primo piano, dai colori brillanti, Max Mara espone le nuove collezioni più rappresentative e popolari, con modelli vivaci e un’ampia gamma di accessori. Nell’area di sosta, il tavolino da tè “Bell”, ClassiCon, un’opera di spicco al salone del mobile di Milano, decora l’ambiente con la sua forma artistica, mentre le linee concise creano una sensazione incredibile di grazia. Sull’altro lato si trovano le collezioni delle Sfilate Max Mara. La nuova grazia minimalista riecheggia i neon variopinti di New York.

L’abbondanza e la vivacità dei colori illustrano perfettamente lo stile unico della donna Max Mara. Le tinte dell’area accessori sono quelle della Sfilata Max Mara, con l’aggiunta di un rosa pallido per offrire una scelta più ampia alla clientela. La scala elicoidale conduce al secondo piano, dove i colori sono soprattutto nero e bianco, ma anche blu e viola. In termini di prospettiva visuale, il secondo piano esprime un’aria di semplicità e buone maniere. Un piccolo schermo mostra le diverse collezioni di prodotti. Il divano vintage trasmette una sensazione di eleganza. Sul tavolo Venus in marmo nero degli anni Settanta sono disposti alcuni volumi di home design italiano che esprimono le idee di design in puro stile italiano di Max Mara.

Il terzo piano è riservato ai clienti VIP e ospita le collezioni di più alto profilo e più lussuose del marchio. Le scintillanti lampade a sospensione sono come satelliti fluttuanti che creano un impatto visivo particolare. I dettagli eleganti e di lusso lasceranno sicuramente una profonda impressione sulle clienti, mentre le sedie “tre pezzi” di Albini in edizione limitata per Cassina emergono con le loro linee semplici che offrono una reinterpretazione della moda classica.

Il piano sotterraneo è stato trasformato nel giardino italiano Max Mara Weekend, in cui sono stati collocati modelli dinamici. L’ampia parete a specchio ad angolo retto mostra un giardino italiano al di là dell’immaginazione. La poltrona “Paulistano” di Paulo Mendes da Rocha per Objekto e il tavolo “Tobi-Ishi” (pietre volanti) di B&B Italia donano un tocco artistico all’atmosfera. Insieme ai capi vivaci, si crea un giardino con vasi scultura esclusivi. I fiori nei vasi hanno varie forme: dal ramo di pesco bianco alla strelitzia gialla, dalla manuka rosa al pitaya arancio e bianco e al cristallo blu-viola si fondono creando nel contempo un delizioso contrasto con i colori circostanti.

Durante la grande inaugurazione, Max Mara ha presentato per la prima volta l’installazione Heritage, che racconta la storia dell’azienda attraverso l’esperienza del marchio. L’installazione, disegnata dagli Architetti Migliore+Servetto, definisce una sorta di ambiente incantato che racconta e protegge la storia di Max Mara. Al piano terra, all’interno di leggeri volumi cilindrici che si estendono dal pavimento al soffitto, i cappotti icona rappresentativi dei diversi decenni, dagli anni Cinquanta a quelli più contemporanei, fluttuano come sospesi nello spazio, protagonisti di un racconto dinamico di luce e grafica.

Agli altri piani del negozio, i “libri multimediali Heritage” coinvolgono i visitatori nell’esplorazione dei contenuti e dei valori propri del marchio. Un’esperienza che va dal fisico al multimediale, una somma di vari livelli fatti di materiali riflettenti, libri cartacei e schermi trasparenti su cui grafica animata e contenuti video si alternano per riportare in vita i nostri ricordi della moda in un viaggio tra costumi e culture nel tempo e nello spazio fino alla città di Pechino. Il visitatore viene condotto verso una selezione speciale di cappotti che datano dagli anni Cinquanta a oggi e che rappresentano il punto chiave e illustrano la storia del Gruppo Max Mara: dal cappotto in lana di cammello dal taglio casual di un impermeabile del 1959 al tailleur rosso geranio (1963) ispirato allo stile di Jacqueline Kennedy. Dalla mantella grigia disegnata da Karl Lagerfeld nel 1972 alla mise composta da cappotto, tailleur e camicetta in drap di puro cammello disegnata nel 1980 da Anne Marie Beretta.

E infine gli stili più contemporanei, come il cappotto a vestaglia a doppio petto con cintura in cammello con pantaloni ampi coordinati del 2009 al cappotto a vestaglia reversibile con cintura in tessuto double face rifinito a mano della collezione autunno/inverno 2014/15. L’installazione è completata da una selezione d’immagini provenienti dagli archivi dell’azienda: schizzi di Emmanuelle Kahn e Anne Marie Beretta, di Nanni Strada e Colette Demaye, di Karl Lagerfeld e Jean Charles de Castelbajac, di Luciano Soprani e Guy Paulin, nonché le foto storiche delle campagne scattate dai fotografi più prestigiosi del mondo, quali Sarah Moon, Peter Lindbergh,Richard Avedon, Steven Meisel, Craig McDean, David Sims e Mario Sorrenti.

Per celebrare la grande inaugurazione del secondo flagship store più grande del mondo Max Mara ha lanciato una borsa e una sneaker speciali in edizione limitata. I sobri ed eleganti colori pastello si scontrano con l’audacia dell’oro che ricorda l’enorme e brillante facciata del nuovo negozio. La moda italiana dà il benvenuto a una nuova era in seno all’antica eredità culturale di Pechino. La mini-borsa Signature realizzata in edizione limitata per Pechino si ispira al design e alle forme degli anni Sessanta e ne incorpora le linee sottili e i dettagli. La grande attenzione dedicata ai dettagli tradizionali realizzati a mano è visibile nella cucitura che decora il davanti, realizzata con il sistema brevettato dei famosi cappotti Max Mara. I piccoli cilindri metallici che decorano la fibbia della tracolla e il manico sono i simboli classici della collezione e la forma compatta ne decreta un sicuro successo. La borsa è realizzata in morbida pelle con camoscio cucito sui lati nel simbolico color cammello del marchio a sottolinearne l’eleganza, ed è prodotta in edizione limitata in soli 50 esemplari destinati esclusivamente al negozio di Avenue De Luxe a Pechino.

La collezione in edizione limitata comprenderà anche una sneaker. Il davanti della morbida scarpa in camoscio ha un ricco effetto a mosaico e le decorazioni dorate le conferiscono un tono lussuoso. Le stringhe color pastello e la suola ergonomica ne fanno la scelta chic e casual migliore. La borsa e la sneaker in edizione limitata per Pechino riportano il simbolo “Beijing Max Mara Limited Edition” cucito all’interno.

[img src=”http://media-s3.blogosfere.it/styleandfashion/m/max/max-mara-pechino-avenue-de-luxe-linaugurazione-del-flagship-store-la-limited-edition-e-linstallazione-heritage/mmheritagebox1-small.jpg” alt=”Max Mara Pechino Avenue De Luxe: l” height=”413″ title=”Max Mara Pechino Avenue De Luxe: l” class=”post”]

Max Mara Pechino Avenue De Luxe: l’inaugurazione del flagship store, la limited edition e l’installazione Heritage

[blogo-gallery title=”Max Mara Pechino Avenue De Luxe: l’inaugurazione del flagship store, la limited edition e l’installazione Heritage” slug=”max-mara-pechino-avenue-de-luxe-linaugurazione-del-flagship-store-la-limited-edition-e-linstallazione-heritage” id=”814064″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15″]

LEGGI ANCHE

Max Mara, la collezione primavera estate 2014: eleganza neo-minimal, le foto della sfilata

Sfilate Milano Moda Donna Febbraio 2014: l’utility luxe di Max Mara, collezione invernale 2014 2015

Max Mara Art Prize for Women 2014: Corin Sworn vince la quinta edizione, foto

Celebrities Style 2014: Anne Hathaway, Eva Mendes e Scarlett Johansson in Max Mara

Celebrity Style 2014: Emma Stone, Jennifer Garner, Olivia Wilde e Miranda Kerr vestono Max Mara



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...