Seguici su

Wellness and Fitness

Meditare in piedi: innovativo ed efficace

Stufi delle solite pose per meditare? Farlo in piedi è più divertente e porta grandi benefici.

meditare in piedi

Trovare il tempo per meditare non è mai facile. Ancora di più se siete stufi delle solite “posizioni” ed in particolare quella gambe incrociate da seduti. Per questo motivo, noi di Pinkblog vogliamo darvi qualche suggerimento utile a proposito di alcune curiosità che potrebbero fare al caso vostro.

Meditare in piedi: innovativo ed efficace

Se non riuscite a trovare il tempo per una lunga sessione di meditazione e, allo stesso modo, non riiscite a stare fermo a “non fare nulla” possiamo tranquillizzarvi: esistono diversi modi indiretti che possono aiutare ad entrare in uno stato meditativo e imparare così a comprendere e canalizzare meglio le proprie emozioni. Uno di questi è il meditare in piedi.

Elena Buscone, insegnante di yoga certificata, ha spiegato a La Gazzetta dello Sport che “non importa quello che fai, purché ti concentri sul momento presente, sulle sensazioni, sui sensi, sul respiro”.

In tal senso, esistono diverse posizioni che ci consentono di trovare “il giusto equilibrio” e che non obbligano a rimanere seduti. Ben piantato su entrambe le gambe, schiena dritta, spalle rilassate. Questa forma di meditazione tradizionale cinese, all’origine del Qi Gong e del Tai-Chi, è una buona alternativa alla posizione seduta. Esistono diversi vantaggi da tale posizione. Infatti, oltre a consentire di adottare un atteggiamento meditativo efficace come lo stare seduti, tale postura attiva più muscoli.

“Meditare in piedi ha un doppio effetto, psichico e muscolare. Stimola i muscoli profondi e la circolazione sanguigna. È molto utile per costruire muscoli in modo soft o recuperare da una malattia”, ha detto sempre l’esperta.

E sul chiudere gli occhi? In piedi non è necessario. L’importante è la respirazione che deve essere del tutto normale anche quando ci si cala nell’osservare la nostra postura per sentire tutte le sensazioni presenti sul corpo.

Eseguire qualche esercizio di meditazione anche a letto può essere un ottimo modo per addormentarsi più facilmente. Sul come farlo, l’esperta spiega: “Sdraiati a meditare, riporta la tua attenzione al momento presente, al corpo e alle sensazioni. Il cervello poi comprende più facilmente che è ora di dormire e addormentarsi sarà allora più facile. È come essere in posizione eretta: l’importante è provare a sentire la postura e le sensazioni”.

Sul luogo dove meditare, poi, non ci sono vincoli. Al parco, in spiaggia, sulla strada per andare al lavoro la cosa importante “è lo stato d’animo in cui ci troviamo: possiamo fare attività fisica ma se pensiamo a quello che stiamo vivendo in questo preciso momento, a cosa prova il nostro corpo, siamo in uno stato meditativo e i vantaggi sono altrettanto efficaci”.



Lifestyle12 ore ago

Addio al dolore causato dai tacchi alti con lo stiletto lift: ecco cos’è e come funziona

Dire addio al dolore causato dai tacchi alti è possibile, basta sottoporsi allo stiletto lift: scopriamo cos’è e come funziona....

Lifestyle16 ore ago

La cura di Franco Battiato, significato: “Sei un essere speciale ed io avrò cura di te”

Qual è il significato de La cura di Franco Battiato? Andiamo alla scoperta di una delle canzoni più belle dell’intero...

Lifestyle1 giorno ago

Attenzione all’alimentazione: questa dieta aumenta il rischio di tumore al colon

Un nuovo studio stabilisce che una dieta che aumenta il rischio di tumore al colon: ecco qual è e l’alimentazione...

Lifestyle2 giorni ago

Come risparmiare l’acqua: ecco i consigli più utili e a cosa prestare attenzione

È un bene prezioso e deve essere usato responsabilmente: scopriamo alcuni consigli per risparmiare l’acqua. Il problema della carenza d’acqua...

Ragazza con focus sulla pancia per il benessere intestinale Ragazza con focus sulla pancia per il benessere intestinale
Wellness and Fitness2 giorni ago

Equilibrio intestinale: la chiave per il benessere personale

L’ecosistema microbico influenza una vasta gamma di processi fisiologici indispensabili per la salute individuale. Svolge un ruolo essenziale per l’organismo...

Lifestyle2 giorni ago

Alibi di Tananai, il significato della canzone: “Nessuno sa che è già finita”

Qual è il significato di Alibi di Tananai? La canzone è la colonna sonora del film L’amore, in teoria con...

Lifestyle2 giorni ago

Cos’è la misofonia, malattia di cui molti soffrono senza saperlo: cause, sintomi e cura

Cos’è la misofonia? Ecco tutto quello che c’è da sapere su un disturbo di cui molte persone soffrono senza esserne...

Lifestyle3 giorni ago

Uno studio sentenzia: mangiare formaggio consente di smettere di russare

Secondo un nuovo studio, mangiare formaggio consente di smettere di russare: possibile che sia così semplice? Vediamo i dati. Fino...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi iconiche e profonde tratte dal film capolavoro Titanic

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle ed emozionanti del film Titanic, con protagonisti Leonardo DiCaprio e Kate Winslet....

Lifestyle3 giorni ago

Auto di Francesco Totti: l’ex calciatore vuole solo il meglio

Che auto possiede Francesco Totti? Tra Lamborghini e Ferrari, non sa mai quale scegliere per i suoi spostamenti. Francesco Totti,...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 883, cifra che incoraggia a credere nella propria forza

Qual è il significato del numero 883? Una cifra dalle mille sfaccettature resa famosa dalla band fondata da Max Pezzali....

Lifestyle4 giorni ago

Equinozio di Primavera: cosa significa (e perché non cade mai nello stesso momento)

L’equinozio di Primavera segna l’inizio della nuova stagione ma non cade il 21 marzo come ci è stato insegnato: ecco...