Attualità
I mercatini di Natale 2022 più belli in Italia da visitare
Aria di feste e anche di mercatini di Natale 2022. Pronti a vedere quali sono i più belli in Italia? Andiamo a scoprilo insieme…
Siamo entrati ormai in clima di festività natalizie e quindi cosa caratterizza di più questo periodo? Senza dubbio i mercatini di Natale che anche in questo 2022 non mancheranno. Scopriamo insieme quali sono i più belli e famosi in Italia.
ALBERO DI NATALE CON PRESEPE: COME FARLO
Mercatini di Natale 2022: i più belli e famosi
I mercatini di Natale 2022 saranno all’insegna della gioia e delle decorazioni. L’atmosfera che si crea ogni anno in queste occasioni è di felicità ma anche di condivisione con le altre persone che vogliono trovare un momento di calma in famiglia o magari con qualche amico stretto.
Girare per gli stand in una piazza tutta decorata e addobbata, fare qualche acquisto utile, un regalo o semplicemente dare uno sguardo, tutto in clima natalizio, resta un passatempo molto apprezzato.
Ma dove si può andare quest’anno? Facendo una ricerca sul web abbiamo trovato alcuni dei mercatini assolutamente da non perdere in Italia.
Per gli amanti della neve, che rende tutto ancora più bello e suggestivo, dal 2 dicembre a Ortisei è possibile vedere un vero e proprio spettacolo con i migliori prodotti della tradizione italiana in mostra fino all’8 gennaio 2023. Anche a Selva si accendono i mercatini di Natale dove saranno disponibili anche tante prelibatezze tipiche della cucina delle Dolomiti.
Tra i mercatini natalizi del Nord Italia il Christkindlmarkt a Bolzano è sicuramente un evento da non perdere. Per il 31esimo anno consecutivo la stupenda piazza Walther ospita uno dei mercatini più ricchi e suggestivi al mondo. Il via il 24 novembre.
Anche in Toscana è possibile godere di un’atmosfera davvero unica. A Firenze, per esempio, in Piazza Santa Croce è possibile godere anche della più grande pista di pattinaggio d’Europa. Anche ad Arezzo si potrà vivere il clima natalizio al meglio con tanti eventi per grandi e piccoli.
Scendiamo un po’ “lo stivale italiano” e andiamo in Puglia, ad Alberobello. Tra i trulli tipici, si parte il 7 dicembre fino al 6 gennaio 2023.
Di seguito un esempio di quello che era stato l’anno 2021:
NATALE A ALBEROBELLO pic.twitter.com/lCoeq9J1Zl
— Angelo (@Angelo12952990) December 26, 2021
Insomma, ce ne è davvero per tutti i gusti. Non resta che scegliere il posto che volete visitare e tuffarsi nell’atmosfera di Natale.