Seguici su

Auto

Mercedes 300 SL protagonista del film sulla Mille Miglia

La splendida auto della “stella” protagonista nel cinema. Una Mercedes 300 SL nel nuovo film diretto da Claudio Uberti.


Mercedes 300 SL “Ali di Gabbiano” e cinema: un connubio naturale, che vive con le note giuste nel primo film dedicato alla Mille Miglia, prodotto da Lucere Film e diretto dal regista Claudio Uberti.

La mitica “Freccia Rossa” è stata una delle gare più amate e prestigiose del pianeta. Oggi si svolge con formula rievocativa. Per ricordarne la magia dei tempi d’oro è stata sviluppata la pellicola di cui vi abbiamo riferito, che ha già ottenuto il riconoscimento di opera di interesse culturale nazionale da parte del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/m/mer/mercedes-300-sl-01/mercedes-300-sl-2.jpg” alt=”Mercedes 300 SL” height=”379″ title=”Mercedes 300 SL” class=”post centered”]

Il legame tra Mercedes e Mille Miglia affonda le sue radici nel passato e vede oggi la Casa di Stoccarda sempre più coinvolta nelle attività legate alla gloriosa competizione. La storia, ambientata alla Mille Miglia del 2014, spazia dagli anni Trenta fino ai giorni nostri, intrecciando la vita, i ricordi, i misteri e l’entusiasmo dei protagonisti, Martina Stella e Fabio Troiano, accomunati dalla passione per le quattro ruote. Rosso Mille Miglia debutterà nelle sale cinematografiche nella prossima primavera, in occasione dell’edizione 2015 della Corsa.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/m/mer/mercedes-300-sl-01/mercedes-300-sl-3.jpg” alt=”Mercedes 300 SL” height=”400″ title=”Mercedes 300 SL” class=”post centered”]

Giusto, a questo punto, spendere alcune parole sulla 300 SL, una delle opere più apprezzate nell’universo del collezionismo di fascia alta. Presentata nel febbraio del 1954 all’International Motor Sports Show di New York, questa vettura sfoggia una linea e delle credenziali costruttive che l’hanno elevata al rango di vera icona del settore. Nel 1999 è stata eletta “Auto sportiva del secolo”.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/m/mer/mercedes-300-sl-01/mercedes-300-sl-4.jpg” alt=”Mercedes 300 SL” height=”420″ title=”Mercedes 300 SL” class=”post centered”]

L’appeal della 300 SL deriva soprattutto dalla fluidità delle forme, che esprimono eleganza e forza dinamica, in un insieme proporzionato e davvero seducente. Fra i suoi elementi più fascinosi, spiccano le porte ad ali di gabbiano, la cui originalità ha segnato il destino del modello, conosciuto nel mondo con tale nome di battesimo.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/m/mer/mercedes-300-sl-01/mercedes-300-sl-5.jpg” alt=”Mercedes 300 SL” height=”426″ title=”Mercedes 300 SL” class=”post centered”]

La storia di questa creatura della stella a tre punte si lega a quella dell’importatore americano Maximilian E. Hoffman, che convinse la casa madre a progettare un’auto derivata dal modello da corsa W 194. Il risultato è ancora oggi sbalorditivo. La produzione in serie venne avviata nell’agosto del 1954, al prezzo stratosferico di 29.000 marchi. Un vero tesoro, se si considerano i parametri di riferimento dell’epoca.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/m/mer/mercedes-300-sl-01/mercedes-300-sl-6.jpg” alt=”Mercedes 300 SL” height=”386″ title=”Mercedes 300 SL” class=”post centered”]

Il telaio a traliccio tubolare, leggero e resistente, ospita una carrozzeria in lamiera di acciaio, con cofano motore, coperchio del portabagagli e rivestimenti esterni delle porte in alluminio. Il tutto per un peso in ordine di marcia di 1295 chilogrammi. Quanto basta per consentire alla vettura, spinta da un propulsore da 215 cavalli, di raggiungere fino ai 260 km/h. La produzione si interruppe dopo la nascita di 1400 esemplari. Oggi per accaparrarsi uno di questi gioielli occorre spendere cifre davvero importanti. Uno sforzo che ogni buon collezionista deve affrontare.

[blogo-gallery title=”Mercedes 300 SL” slug=”mercedes-300-sl-01″ id=”233212″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7″]



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...