Seguici su

Vini e Liquori

Miart 2014 con gli champagne Ruinart, tra arte e bollicine

Ruinart è stato, nella coniugazione artistica, lo champagne ufficiale di Miart 2014, evento dedicato all’estro creativo andato in scena a Milano dal 28 al 30 marzo.


Miart 2014 è stato baciato dagli champagne Ruinart. La celebre cantina di Reims ha celebrato i 250 anni dalla prima spedizione del suo vino in Italia con il ritratto del conte Giacomo Durazzo, primo importatore del Belpaese, curato dall’artista israeliano Gideon Rubin.

Così, in presenza del presidente della maison Frédéric Dufour, si è celebrata al meglio la partnership con la fiera dell’arte di Milano, in cui moderno e contemporaneo dialogano con continui rimandi o con echi più o meno espliciti: un’occasione per riflettere sulla continuità fra passato e presente.

La prima spedizione dello champagne Ruinart in Italia risale al 1764. Da quell’anno è passata tanta acqua sotto i ponti. Eventi, conflitti, rivoluzioni industriali e tecnologiche hanno cambiato il volto del mondo, ma il fascino delle bollicine è rimasto intatto.

Oggi vi presentiamo una carrellata di foto dell’evento milanese. Ricordiamo che la Maison Ruinart venne fondata da Nicolas Ruinart il 1° settembre 1729 quando, sotto i migliori auspici, iniziò a prendere contenuti il primo libro contabile. Il crescente successo dei suoi vini effervescenti guadagnò spazio in altre nazioni.

Le prime casse di champagne in Italia giunsero nelle mani del conte di Durazzo, aristocratico veneziano e grande appassionato d’arte, che sponsorizzò numerosi compositori e artisti tra cui i celebri Vivaldi, Luchesi e Giovanni David. Ecco, allora, che il matrimonio con Miart diventa ancora più comprensibile.

A ciò si aggiunga il fatto che la Maison Ruinart sostiene attivamente il mondo dell’arte associandosi alle maggiori fiere del mondo – tra cui Miart – e sostenendo giovani artisti, che possono esprimere liberamente il proprio talento intorno al tema della sua storia e dei suoi prodotti. Per l’evento lombardo è stato scelto Gideon Rubin, nato nel 1973 a Tel Aviv.

[blogo-gallery title=”Miart 2014 Ruinart” slug=”miart-2014-ruinart” id=”230212″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5″]

Via | Ruinart.com



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...