Seguici su

Milano, rincaro per i biglietti dei musei civici nel 2014: tutti gli aumenti

Il bilancio di previsione è ancora in discussione, ma si potrebbe portare il costo del ticket d’ingresso a 5 euro (3 euro ridotto)

Una notizia per gli amanti dell’arte che frequentano i musei civici milanesi o che hanno intenzione di farci un salto l’anno prossimo: il costo dei biglietti infatti potrebbe aumentare nel 2014.

Al momento infatti in Comune è in discussione il bilancio di previsione per il 2013, ma sono già trapelate alcune indiscrezioni: leggiamo su Repubblica che tra tutti gli aumenti proposti (dalle mense ai servizi comunali) ce n’è uno che riguarda appunto il costo dell’ingresso di otto musei cittadini.

La tariffe verranno tutte allineate, e si pagheranno 5 euro. In caso di ingresso a prezzo ‘ridotto’ si potrannno pagare 3 euro. Ecco la situazione attuale, museo per museo:

Museo del Novecento: attualmente si paga già questa cifra

Galleria d’Arte moderna, Acquario civico e Palazzo Morando: al momento l’ingresso è ancora gratuito

Museo di Storia Naturale e Castello Sforzesco: si pagano 3 euro per il biglietto intero e 1,50 euro per il ridotto

Museo del Risorgimento e Museo Archeologico: si pagano 2 euro per il biglietto intero e 1 euro per il ridotto

Le case-museo invece resterebbero ad ingresso gratuito(e, a proposito di ingresso gratuito, ricordiamo che nel 2013 ci sono stati numerose occasioni in cui l’ingresso ai musei civici è stato ‘offerto’ dal Comune, soprattutto in corrispondenza di altri grandi eventi concomitanti).

Palazzo Marino insomma vuole adeguare le tariffe milanesi a quelle di altre città italiane. In molti casi infatti, precisa il quotidiano, queste tariffe sono rimaste ferme per anni e non è mai stato fatto l’adeguamento Istat.

Intanto sarebbe allo studio una tessera scontata per tour di tre giorni e un abbonamento annuale a 35 euro.



Lifestyle11 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle16 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....