Attualità
Miniatura 3D della propria persona per 1.700 dollari
Da oggi è possibile regalarsi una miniatura di se stessi al prezzo di 1.700 dollari, per soddisfare un desiderio che molti potrebbero avvertire come una sorta di celebrazione della propria identità.

Il risultato è reso possibile dalle più sofisticate stampanti 3D presenti oggi sul mercato, che consentono riproduzioni di ottimo livello, grazie a una tecnologia non ancora allo stato dell’arte, ma già molto evoluta.
Queste statuine non hanno il fascino delle opere artigianali, ma come quelle napoletane possono essere usate anche per il presepe, se ci si fa riprodurre con abiti a tema. Più facile, però, ipotizzare che i committenti preferiscano i vestiti dell’era moderna, magari scelti fra quelli capaci di valorizzare meglio la propria immagine o il proprio profilo professionale.
Il tutto parte da una scansione, che poi si traduce in un prodotto finale in scala che imita le sembianze del soggetto reale. L’idea è venuta a due creativi tedeschi, Kristina Neurohr e Timo Schaedel, che hanno creato Twinkind, la società cui si deve la trasformazione dell’immagine digitale in un oggetto dettagliato, con risultati molto vicini alla realtà.
Ci si può fare immortalare e riprodurre insieme alla fidanzata, alla propria macchina o al proprio cane, perché si può imitare un ricco assortimento di complessità. Il processo pone, tuttavia, dei limiti. L’azienda suggerisce di evitare alcuni materiali, come seta, tulle e chiffon. Tali tessuti non vengono rilevati al meglio dal software di scansione.
Via | Luxurylaunches.com
