Auto
Modena Terra di Motori festeggia la via Emilia con una parata di auto sportive
Per festeggiare i 2200 anni della via Emilia, saldamente legata all’universo della meccanica di fascia più alta, si è svolta un’indimenticabile parata di auto e moto a Modena, Terra di Motori.

A questa arteria viaria si lega una cultura fatta di passione nel segno dell’eccellenza, che ha dato vita negli anni ad autentici capolavori a due e quattro ruote.
Il corteo è stato composto da vetture Stanguellini, Ferrari, Maserati, Lamborghini, De Tomaso, Pagani, Bugatti e da moto Ducati, Morini e di altri costruttori emiliani, condotte tra gli altri dai fuoriclasse Luca Cadalora e Claudio Lusuardi. Come si vede dalle foto, non è mancata un’intrusa: una vecchia Jaguar E-Type.
L’evento si inseriva nella 14ma edizione di Modena Terra di Motori, il festival più importante in Europa dedicato ai motori e alle competizioni.
La nascita della via Emilia ha permesso di favorire la mobilità di persone e merci. Dal secolo scorso qui sono nate centinaia di aziende meccaniche che hanno fatto la ricchezza del territorio, riconosciuto come la Motor Valley d’Europa.
Il momento celebrativo è stato organizzato per rendere omaggio a questo nastro d’asfalto, in occasione dell’importante anniversario, con una parata di eccellenze motoristiche a quattro e due ruote, in una terra dove l’entusiasmo, l’amore e la competenza per l’universo automobilistico e motociclistico toccano le vette più alte.
Via | Studiobergonzini.com Modenaterradimotori.com
