Moda
6 modi “sbagliati” per indossare i leggings
Come indossare i leggings? Ecco quali sono i modi sbagliati per indossare i leggings e gli scivoloni di stile da evitare assolutamente
C’è chi li odia e chi li ama, ma su una cosa siamo tutte d’accordo: i leggings sono comodi, anzi, comodissimi, e poi sono versatili e si adattano a qualsiasi tipologia di corporatura. Ma sapevate che esistono dei modi sbagliati per indossare i leggings? Lo sappiamo bene, possono piacere o non piacere, ma tutte noi (o quasi tutte) ne abbiamo almeno un paio nel cassetto. Alla luce di ciò, è senza dubbio importante sapere come indossare i leggings senza rischiare dei veri e propri scivoloni di stile, non siete d’accordo?
Si, perché con questo genere di capo il rischio di cadere nel trash è sempre in agguato. I possibili errori di moda sono tantissimi. Il perché può essere riassunto in una semplice frase: i leggings non sono pantaloni. Lo ripetono da anni tutti coloro che si occupano di moda. Non si tratta di calze né di pantaloni, e devono avere delle caratteristiche ben precise.
Innanzitutto devono essere coprenti, altrimenti il rischio di far vedere le proprie “grazie” in giro per il mondo è più che concreto. Dovrebbero inoltre essere della misura giusta, quindi niente leggings super stretti e troppo a vita bassa che creano il fastidioso effetto muffin. Insomma, esistono dei modi ben precisi per indossare i leggings, degli abbinamenti adatti e altri assolutamente out!
Vediamo quindi insieme quali sono i modi “sbagliati” per indossare i leggings e scopriamo qualche piccolo consiglio per uno stile davvero impeccabile!
I modi sbagliati per indossare i leggings
Avete acquistato un nuovo paio di leggings e non vedete l’ora di indossarli? Vediamo quali errori di stile dovreste assolutamente evitare:
- Indossare leggings non abbastanza coprenti, che con la luce possono evidenziare la biancheria intima o la pelle.
- Usare i leggings come collant: lo abbiamo già detto e lo ribadiamo, i leggings non sono né pantaloni né collant. Evitate quindi di usarli come tali, e se fuori fa proprio freddo, scegliete piuttosto delle belle calze coprenti e molto spesse.
- Effetto muffin? No, grazie! Fate attenzione alla misura dei vostri leggings e soprattutto scegliete della biancheria intima adatta. L’effetto muffin (o cuscinetto) non è granché bello da vedere, quindi optate per un intimo che non sia stretto e magari senza cuciture.
- Lato B in bella vista: a meno che non stiate andando in palestra (e anche li si tratta di una scelta non sempre elegante) evitate di indossare i leggings con il lato B scoperto. Indossate meglio una maglia più lunghetta, un poncho, un giacchino lungo o una felpa oversize.
- Calze sotto i leggings: se intendete indossare i leggings per un outfit elegante, i collant sono banditi. Sotto questo capo deve andare solo ed esclusivamente la pelle, la vostra!
- Tirare troppo in su i leggings: per evitare di mettere in evidenza zone intime e private, vi consigliamo di evitare di “tirare troppo in su” i vostri leggings. Anche in questo caso si tratta di un piccolo scivolone dritto verso l’outfit trash che ci risparmieremmo volentieri!
Come indossare i leggings con la scarpa giusta
Per finire, pensiamo anche alla scelta delle calzature! Quali scarpe indossare con i leggings? In base allo stile che volete adottare, sono consigliate delle decolleté con il tacco (per un outfit elegante) o delle sneakers (per un look più casual e sportivo). Molto gettonati sono anche gli stivali alla caviglia o anche fino al ginocchio, che saranno perfetti soprattutto per le ragazze più alte!
E a questo punto, quali sono i vostri outfit con leggings preferiti? A quali abbinamenti non potreste mai rinunciare?
https://www.pinkblog.it/post/78117/come-riciclare-leggings-e-collant