Seguici su

Orologi

MonteNapoleone Yacht Club 2017: la cena di gala, la mostra dedicata a German Frers e tutte le boutique

Con la cena di gala nella splendida cornice di Palazzo Borromeo d’Adda in via Manzoni a Milano, prende il via la settimana di eventi dedicati al binomio lusso-nautica. Boutique e Cantieri protagonisti di un programma che contempla la mostra “German Frers a Life for Yacht Design”. Scopri tutto su Deluxeblog

[blogo-gallery id=”279648″ layout=”photostory”]

La terza edizione di MonteNapoleone Yacht Club, patrocinata dal Comune di Milano, ha preso il via con la cena di gala, nella splendida cornice di Palazzo Borromeo d’Adda in via Manzoni. Nel corso della serata il Presidente di MonteNapoleone District Guglielmo Miani ha presentato ai suoi trecentocinquanta ospiti lo yacht designer argentino German Frers cui è dedicata la mostra, curata da Antonio Vettese, “German Frers a Life for Yacht Design”. Allestita in via Montenapoleone ripercorre, attraverso foto e disegni inediti di diciotto imbarcazioni, le tappe principali della inesauribile carriera di un uomo che viene considerato il più grande progettista al mondo di imbarcazioni a vela. Tra le grandi vittorie dei suoi progetti quelle della Louis Vuitton Cup, con Luna Rossa e il Moro di Venezia, che venticinque anni fa era sfidante in Coppa America a San Diego. I presenti hanno salutato Tommaso Chieffi in rappresentanza del suo equipaggio.

Parte del programma, è stata anche la tavola rotonda dal titolo “Le eccellenze dell’industria e del turismo nautico, patrimonio e strumento di valorizzazione del Made in Italy” a cui sono intervenuti, Guglielmo Miani presidente di Montenapoleone District, Maurizio Balducci vice presidente UCINA Confindustria Nautica, Lamberto Tacoli presidente di Nautica Italiana, il progettista German Frers, il sociologo fondatore di Future Concept Lab Francesco Morace, l’armatore ed avvocato Salvatore Trifirò e l’avvocato marittimista Giandomenico Boglione. Sono emersi interessanti spunti di riflessione sul futuro del comparto nautico, turistico e di riflesso dell’Italia.

Trifirò, armatore storico di yacht importanti, ha confessato di aver costruito le ultime all’estero, forse condizionato dalla imperfetta comunicazione della nostra cantieristica che non sa prendere le posizioni che merita. Morace ha infatti sottolineato: “Talvolta noi italiani siamo autolesionisti e dobbiamo avere una svolta di consapevolezza di quanto siamo forti. Dobbiamo coinvolgere i giovani che hanno potenziale creativo anche attraverso il digitale che può amplificare le loro passioni. Non solo storytelling ma storydoing utilizzando elementi di manualità artigianale. Il gusto italiano non è solo una questione di stile ma la sua unicità consiste nel saper fare qualcosa meglio di chiunque altro“. Tacoli ha messo l’accento sulle qualità del made in Italy e della capacità della produzione nautica italiana di esserne ambasciatrice. Balducci, nel suo intervento, ha dato grande valore ai moltiplicatori economici che vengono prodotti dal turismo nautico ricordando come ci sia un legame importante tra la possibilità di navigare lungo le coste italiane, senza eccessive pressioni burocratiche e fiscali, e l’economia del comparto e le sue ricadute sul territorio. Boglione ha detto come dal punto di vista legale sia opportuno che la produzione in Italia sia tutelata: il lusso corrisponde alla proprietà esclusiva di una espressione artistica, unica nel suo genere, di una creatività che non deve avere uguali né tantomeno simili attorno.

Fino al 21 maggio, le Boutique ospitano i più prestigiosi Cantieri nautici e i più rinomati Yacht Club del panorama internazionale. L’iniziativa è arricchita dall’evento Unique che si apre in contemporanea per concludersi il 28 maggio, in cui orologerie e gioiellerie espongono pezzi unici al mondo ed orologi ad alta complicazione. Le Boutique e i Cantieri che partecipano sono:
Breguet con CCN; Brunello Cucinelli con Fincantieri Yachts; Bulgari con Benetti; Damiani con Azimut Yachts; Dolce&Gabbana con Riva; Emilio Pucci con Southern Wind Shipyard; Ermenegildo Zegna e Pershing; Etro e Custom Line; Falconeri con VSY, Fedeli e Advanced Italian Yachts; Fendi Casa con Rossinavi; Italia Independent con Itama; Larusmiani con Tankoa Yachts; Loro Piana con lo Yacht Club Costa Smeralda; Louis Vuitton con Baglietto; Moncler con Perini Navi; Montblanc con Arcadia Yachts; Omega con Emirates Team New Zealand; Panerai con Cantiere delle Marche; Philipp Plein con Tenders.Toys; Paul & Shark con Montecarlo Yachts; Piaget con Ferretti Yachts; Pomellato e Invictus Yachts; Promemoria con Fipa Group AB Yachts, Salvini e Isa Yachts, Santoni e Picchiotti; Soloblu e Cantieri Estensi; Sutor Mantellassi e CRN; Valentino con Admiral; Venini e Codecasa ed infine Vhernier con Grand Soleil.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...