Seguici su

Monumenti

“Monumentale: Museo a Cielo Aperto”: domenica 7 settembre 2014 il terzo appuntamento

Ancora musica, teatro e danza al Cimitero Monumentale di Milano, il programma

Terza domenica di cultura al Cimitero Monumentale di Milano oggi, 7 settembre, per valorizzare e promuovere uno dei luoghi più suggestivi e ricchi di bellezze artistiche della città (i prossimi appuntamenti della rassegna sono in programma per domenica 5 ottobre e domenica 2 novembre): dalle 10 alle 13 il Famedio, il tempio civico dedicato alla sepoltura dei cittadini illustri, e il cortile interno si trasformeranno in palcoscenici per rappresentazioni teatrali e concerti.

Aprirà la giornata la pièce teatrale “Nessuno ha mai visto l’arcobaleno di fianco” (h. 10.30), una performance corale con partiture gestuali e sonore, aforismi e grafiche, ispirate all’opera di Bruno Munari. Lo spettacolo è stato ideato e realizzato dalla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi con la direzione artistica di Massimo Navone per il progetto Identità Milano, in collaborazione con La Triennale di Milano e il Comune di Milano. È una creazione collettiva di Gabriele Gerets Albanese e Francesca Merli, interpretata dai danzatori Elena Boillat, Vito Carretta, Erika Marino, Elisabetta Rollo, Stefania Tansini, Gabriele Valerio, dall’attrice Chiara Leoncini e dal musicista Edoardo Segato.

Si tratta di un omaggio ad un artista eclettico, Munari appunto, che ha messo l’attenzione sull’importanza di collegare tra loro tanti stimoli diversi, così come accade nella mente di un bambino: attraverso la percezione di tutti i sensi ci si appropria della realtà per rielaborarla artisticamente sia con le tecniche già conosciute che con quelle che si possono inventare al momento. Anche l’azione scenica quindi si esprime in una dimensione ludica, libera e improvvisativa.

Invece nel cortile interno alle ore 11.45 si terrà un concerto jazz che avrà come protagonisti i giovani della Hard Bop Society, gruppo stabile dei Civici corsi di Jazz della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado, con la partecipazione speciale del Maestro Enrico Intra: le musiche di Charles Mingus, Oliver Nelson, Freddie Hubbard, Joe Henderson, Cedar Walton, Bud Powell, Koji Kondo, arrangiate dal Maestro Luca Missiti, direttore e trombonista della formazione e dal chitarrista Marco Punzi saranno interpretate dalla formazione, composta anche da Fabrizio Carriero (batteria), Vito Zeno (contrabbasso), John Bramley (pianoforte), Alberto Gariboldi (tromba), Rodolfo Rondinelli (trombone), Andrea Ciceri e Roberto Antonio Dibitonto (sassofono contralto), e Giaime Mannias (flauto).



Lifestyle4 ore ago

Le frasi più toccanti del film Io capitano di Matteo Garrone

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle e profonde del film Io capitano del regista romano Matteo Garrone. Io...

Lifestyle5 ore ago

La casa milanese di Stefano De Martino: un mix tra antico e moderno

Stefano De Martino vive a Milano in una casa che nel 2023 ha subito degli interventi di ristrutturazione: ecco com’è...

Lifestyle10 ore ago

Esa Diva di Melody, il significato: “Una diva no pisa a nadie para brillar”

Qual è il significato di Esa Diva di Melody? La canzone rappresenta la Spagna all’Eurovision Song Contest 2025. Grazie alla...

Lifestyle13 ore ago

La scienza spiega perché i cani somigliano ai padroni: è un fenomeno psicologico

Perché i cani somigliano ai padroni? Secondo un recente studio scientifico non è un caso ma c’è di mezzo un...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Francesca Michielin, tratte dalle canzoni e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta di frasi di Francesca Michielin, tratte sia dalle canzoni più belle che dalle interviste. Sono lontani...

Lifestyle1 giorno ago

Cosa significa skibidi, nuova parola della Gen Alpha

Cosa significa la parola skibidi? Andiamo alla scoperta di un termine tanto di moda tra i giovani, ma del tutto...

Lifestyle2 giorni ago

Perchè si dice buonanotte al secchio?

Perchè si dice buonanotte al secchio? Si tratta di una curiosa espressione del dialetto romanesco dalle origini molto antiche. Buonanotte...

Lifestyle2 giorni ago

Francis Delacroix di Lucio Corsi, significato: “Giocava con Siddharta sotto le vele di Scampia”

Qual è il significato di Francis Delacroix di Lucio Corsi? La canzone è dedicata a uno dei migliori amici dell’artista...

Lifestyle2 giorni ago

Lavori di casa: quali sono i migliori da fare in primavera!

La primavera ci spinge a rivoluzionare casa. Ecco quali sono i lavori di casa da fare in compagnia di chi...

Lifestyle2 giorni ago

Champagne Di Peppino di Capri, il significato: “Con te che già eri di un altro”

Qual è il significato di Champagne Di Peppino di Capri? La canzone, anche se sono trascorsi più di 50 anni...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del nome Michele: origini, caratteristiche e onomastico

Michele è un nome di origine ebraica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle3 giorni ago

Addio al dolore causato dai tacchi alti con lo stiletto lift: ecco cos’è e come funziona

Dire addio al dolore causato dai tacchi alti è possibile, basta sottoporsi allo stiletto lift: scopriamo cos’è e come funziona....