Seguici su

Illuminazione

Mostra Convergence Ross Lovegrove Parigi: Lasvit presenta LiquidKristal Pavillion

Lasvit presenta LiquidKristal Pavillion alla mostra di Ross Lovegrove “Convergence” al Centre Pompidou. Scopri tutto su Designerblog

[blogo-gallery id=”207141″ layout=”photostory”]

Lasvit presenta nella nuova mostra di Ross Lovegrove “Convergence”, LiquidKristal Pavillion, il sistema di innovativi pannelli simil-organici ispirati alla fluidità della natura. Lasvit LiquidKristal è il risultato di una collaborazione lunga un anno e di un innovativo procedimento che il designer Ross Lovegrove definisce come un “trasferimento di calore ad alta precisione”. La divisione Glass for Architecture di Lasvit ha utilizzato le sue tecnologie più avanzate per produrre questi pannelli di cristallo ondulati e trasparenti, che si presentano dinamici e mutevoli nella forma, in un avveniristico caleidoscopio.

“LiquidKristal coniuga tecnologia e design per creare un prodotto architettonico, sostituendo la monotonia tipica delle grandi strutture in vetro con superfici naturali di estrema varietà, ricchezza e coerenza. Siamo molto fieri di essere parte di questa mostra con un prodotto così innovativo come LiquidKristal”, dichiara Leon Jakimič, Presidente e fondatore di Lasvit.

Lavorando con modelli matematici, è stato possibile simulare il comportamento del vetro sotto termo induzione controllata. Ne è risultato un codice in linea ricco di informazioni, che è servito da modello per il processo di produzione nel corso del quale un preciso controllo della temperatura trasmette alla superficie del vetro gli splendidi effetti visivi che normalmente si percepiscono nell’acqua. Lavorando con Lovegrove, i laboratori di ricerca Lasvit hanno sviluppato uno speciale sistema flessibile di stampi in grado di catturare quest’effetto particolare.

Altamente personalizzabile, il prodotto finito permette di aggregare motivi di grandi dimensioni attraverso l’accostamento di molteplici pannelli, e si presta alla realizzazione di padiglioni da interno o da esterno, elementi divisori in spazi pubblici o boutique, pareti interne o spettacolari finestre a tutta altezza capaci di trasformare l’architettura stessa di un edificio.
Il successo di Lasvit nasce dall’unione riuscita tra artigianato, design e tecnologia – una magica combinazione che ha valso all’azienda numerosi progetti e collaborazioni con designer di fama internazionale. Le sue ammiratissime opere esaltano straordinari interni in tutto il mondo, residenze private, spazi pubblici, alberghi esclusivi e boutique di alta gamma. Il Peninsula Hotel di Parigi o l’installazione alta più di dodici metri nel foyer dell’Opera di Dubai, recentemente inaugurata, sono fra i migliori progetti di Lasvit.

La mostra è aperta fino al 3 luglio 2017 al Centre Pompidou, Galerie 3, Parigi.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...