Seguici su

Eventi

Mostra Tiziano Roma, l’app ufficiale e i laboratori per ragazzi

La mostra di Tiziano a Roma sta riscuotendo un enorme successo tra un pubblico di differente età. Ecco alcune novità da sapere e tutti gli orari e le info dei laboratori dedicati a bambini e ragazzi.

Vi abbiamo già parlato ancor prima dell’inaugurazione dell’importante mostra di Tiziano a Roma proprio qui su Artsblog, con una ricca anteprima del nuovo percorso espositivo e di tutte le opere d’arte sotto i riflettori; ora dato il grande successo dell’esposizione del Divin Pittore torniamo a parlare di alcune novità. Prima di tutto se non avete ancora visitato la mostra alle Scuderie del Quirinale e siete in Capitale in questi giorni, vi consigliamo di metterla tra uno degli indirizzi must stop dell’itinerario culturale.

La mostra di Tiziano
a cura di Giovanni C. F. Villa è aperta al grande pubblico solo fino al prossimo 16 giugno 2013. In scena quaranta capolavori, tra i più importanti e famosi di Tiziano Vecellio o più semplicemente Tiziano, dal Il Concerto e la Bella di Palazzo Pitti, alla Flora degli Uffizi, alla Pala Gozzi di Ancona, fino alla Danae di Capodimonte, il Carlo V con il cane e l’Autoritratto del Prado o lo Scorticamento di Marsia di Kromeriz; insomma una reunion da non perdere. Tra le novità della mostra 2013 alle Scuderie del Quirinale c’è sicuramente il grande coinvolgimento dei visitatori, soprattutto dei più piccoli, che sono chiamati direttamente ad interagire e a conoscere profondamente l’iter artistico del grande Tiziano.

Come? Il team delle Scuderie del Quirinale per l’occasione ha organizzato tantissimi appuntamenti con il laboratori per i bambini e i ragazzi, laboratori dedicati esclusivamente alle scuole e alle famiglie. Durante questi workshop, divisi in due sezioni per età (scuola e prima infanzia e ragazzi dai 7 ai 14 anni) vengono approfondite le tematiche più interessanti, dai contrasti di colore che caratterizzano i ritratti di Tiziano, fino ai lavori degli ultimi anni dipinti con le dita. L’incontro con l’opera diventa il punto di partenza per esplorare l’universo poetico del maestro veneto attraverso il coinvolgimento dei cinque sensi.
Potete trovare orari e costi qui.

In laboratorio quindi la materia pittorica diventa l’assouluta protagonista di una profonda riflessione sul colore, certo spiegata ed affrontata secondo l’età dei più giovani -e giovanissimi- appassionati d’arte. L’altra novità della mostra di Tiziano a Roma è l’app ufficiale, ormai già da tempo la nuova frontiera della visita guidata, che troviamo in ogni esposizione importante e dobbiamo sfruttare per imparare curiosità, dettagli e tutto ciò che c’è da sapere sulle grandi opere artistiche del passato. L’app farà ancor più luce sul percorso artistico di uno dei massimi interpreti del Cinquecento europeo, grazie al sistema di interazione multimediale WebAround che permette ai visitatori di scaricare gratuitamente l’App ufficiale della Mostra e di utilizzare alcuni servizi messi a disposizione esclusivamente durante la visita.

Via | Scuderie del Quirinale



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...