Seguici su

Design

Mostre di architettura: i 5 eventi di design da non perdere in Italia

La scuola sta per iniziare e l’autunno è alle porte, è un momento perfetto da dedicare alle mostre.

L’inizio dell’autunno è il periodo perfetto per le mostre, il tempo è incerto e il mare ormai è solo un miraggio, non c’è momento migliore quindi, per godere di alcuni degli spazi espositivi più belli d’Italia. Da Roma a Torino, cinque mostre da non perdere per gli amanti del design, dell’architettura e dell’arte.

Marcello Morandini: “Arte, Architettura, Design”

Foto | Frattali

Nato a Mantova nel 1940, Marcello Morandini è uno degli esponenti più rigorosi del neo-costruttivismo italiano, le sue ricerche interessano la geometria piana che, piegandosi e torcendosi, acquista la terza dimensione. La sua scelta cromatica è chiara e decisa: bianco e nero, nessun compromesso con il colore, nessuna distrazione dalla pura forma. Legno, plexiglas, carta e laminati sono i materiali con cui prendono forma le opere. I suoi lavori vanno dagli anni sessanta, con i disegni puramente geometrici, ai giorni odierni, in cui indaga il dialogo tra forma, architettura e design. Tutto nella splendida cornice della Galleria d’Arte Moderna di Roma, un contrasto inaspettato e suggestivo, fino al 28 Settembre.

Per info: Gnam

Water Design 2014. Ex Ospedale Bastardini a Bologna


Foto | Frattali

Dal 22 al 27 Settembre, parte la terza edizione del Design dedicato all’acqua: installazioni ed arredi che hanno come filo conduttore la fonte della vita. In uno spazio di 5000 mq confluiranno i progetti di architetti e designer di fama internazionale, le migliori aziende nel settore dell’arredo bagno e giovani talenti provenienti dalle più prestigiose scuole di design. In occasione della mostra si svolgeranno anche workshop e conferenze aperte al pubblico.

Per conoscere il programma dettagliato, visitate il sito

14 Mostra di Architettura: Fundamentals – Venezia


Foto | Biennale di Venezia

Rem Koolhaas, architetto e curatore dell’edizione 2014 ha dichiarato: “Fundamentals sarà una Biennale sull’architettura, non sugli architetti.“, ed ha stupito tutti con effetti speciali. In mostra porte, finestre, scale, muri, ogni tassello della costruzione di un edificio diventa protagonista unico e motivo di discussione. Ai classici padiglioni, si aggiungono 10 nuovi paesi tra cui Nuova Zelanda, Emirati Arabi Uniti e Turchia, con un’altra grande novità, per la prima volta i padiglioni nazionali vengono invitati a sviluppare lo stesso tema: la modernità.
La Biennale non è solo una mostra, non è solo un’esposizione, è un percorso a 360 gradi attraverso il panorama architettonico internazionale ed un’occasione unica per scoprire nuovi stili. A contornare il tutto, spettacoli di danza, teatro e cinema.
Un’occasione da non perdere. Sul sito della Biennale tutto quello di cui avete bisogno per raggiungere la mostra.

Destinazione d’uso – Centro d’Arte Contemporanea Torino


Foto | Centro d’Arte Contemporanea

L’idea di questa mostra, nasce dall’eterno scambio di influenze tra arte e architettura, artisti che sconfinano in campo architettonico utilizzando materiali da costruzione per plasmare i loro lavori e architetti che hanno concepito i propri edifici come fossero opere d’arte. Tutto confluisce nella progettazione di un allestimento museale, entrambe le professioni lavorano in simbiosi e si ha, come scopo finale, quello di rendere unica l’esperienza del visitatore. Questo si ammira negli 8000 mq del Castello di Rivara: la perfetta contrapposizione tra arte contemporanea e storia, tra arte e architettura.
Una raccolta di bozzetti, disegni, installazioni, introdotta dagli elaborati degli studenti del corso di “Progetto di Restauro Architettonico” del Politecnico di Torino, che prendono in esame proprio lo spazio del Centro d’Arte Contemporanea, studiandone la storia, il restauro e la rifunzionalizzazione.
Date e calendario qui.

Trame – Triennale di Milano


Foto | Domus

Il rame come filo conduttore e tema della mostra che debutterà tra pochi giorni alla Triennale di Milano, partendo dall’arte, con 30 opere dagli anni sessanta ad oggi e passando attraverso il design con oggetti da tutto il mondo, si arriva all’uso del rame in architettura. Oltre 250 pezzi per esplorare i molteplici usi e le caratteristiche di questo materiale. Alcune delle opere sono state realizzate appositamente per l’occasione e molte altre non vengono esposte da molto tempo, questo rende l’esposizione un appuntamento da non perdere assolutamente.



Lifestyle7 ore ago

Dove abita Simona Ventura? Ecco la sua casa esclusiva nel cuore di Milano

Simona Ventura ha una splendida casa in uno dei quartieri vip di Milano: al suo interno sono presenti alcuni degli...

Lifestyle11 ore ago

Le frasi più iconiche della serie tv Una mamma per amica

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più iconiche della serie tv Una mamma per amica con protagoniste Lauren Graham e...

Lifestyle1 giorno ago

Geolier: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Geolier: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena in tutta...

Lifestyle2 giorni ago

Come fare il cubo di Rubik: istruzioni, algoritmi e mosse

Come fare il cubo di Rubik? Vediamo le istruzioni e i trucchi per risolvere il rompicapo più apprezzato di sempre....

Donna in intimo con gambe lisce dopo la depilazione Donna in intimo con gambe lisce dopo la depilazione
Bellezza2 giorni ago

Luce pulsata o laser: quale soluzione fa per te?

Il sogno di avere una pelle liscia e sana sempre e di poter abbandonare rasoi, cerette e simili unisce sicuramente...

Lifestyle2 giorni ago

Brunori Sas: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Brunori Sas: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena in...

Lifestyle2 giorni ago

“Perfetta” di Geppi Cucciari: tutte le info sul tour teatrale 2025, date e durata

Tutte le informazioni sul tour a teatro 2025 di Geppi Cucciari con “Perfetta”: le date, la durata e la descrizione...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del nome Matilde: origini, caratteristiche e onomastico

Matilde è un nome femminile dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche! Matilde è...

Lifestyle3 giorni ago

Cosa ci dice la posizione in cui dormiamo sul futuro della coppia?

Esiste un legame tra le posizioni per dormire e il divorzio? Le abitudini notturne di coppia svelano il destino della...

Lifestyle3 giorni ago

Francesco Gabbani: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Francesco Gabbani: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena. Tutto...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del numero 35, l’auciello nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 35? Una cifra dalle mille sfaccettature che rappresenta l’uccello nella smorfia napoletana. Il numero...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi Ligabue, dalle canzoni ai libri al suon di “Niente paura, ci pensa la vita”

Le frasi di Ligabue, tratte dalle sue canzoni e dalle tante interviste rilasciate nel corso della carriera, sono tante: ecco...