Pittura
Mostre Firenze 2014: “Jacopo Ligozzi, Pittore Universalissimo” a Palazzo Pitti
La quinta monografica 2014 di Palazzo Pitti a Firenze su Jacopo Ligozzi, universalissimo pittore che alla corte dei Medici illustrò la natura.

I superlativi sono d’obbligo per la mostra inaugurata il 27 Maggio 2014 nella Galleria Palatina di Palazzo Pitti a Firenze. Innanzitutto perchè la stagione Firenze 2014. Un anno ad Arte è arrivata alla quinta mostra dedicata alla monografia di un pittore, con soddisfazione della sovrintendente e storica dell’arte Cristina Acidini; poi perchè ad essere presentato fino al 28 Settembre è un artista veronese della metà del ‘500 Jacopo Ligozzi (Verona 1549c.–Firenze 1627) che segnò a soli vent’anni l’arte fiorentina. Per capirlo basta osservare i suoi dipinti; in mostra ne troveremo un centinaio, grazie ai prestiti del Metropolitan Museum di New York, British Museum di Londra, Albertina di Vienna e del Louvre e alla collaborazione del Gabinetto Disegno e Stampe di Firenze, che conserva una cospicua raccolta di disegni del periodo in cui l’artista lavorava per la corte medicea.
L’arrivo a Firenze per Jacopo Ligozzi rappresentò un cambiamento radicale che gli consentì di trasferirsi con tutta la famiglia nel Casino Mediceo di S. Marco a lui destinato. “Pittore universalissimo” (Filippo Baldinucci, storiografo seicentesco), ma anche eccellentissimo come lo definì il naturalista Ulisse Aldovrandi affermando: “che giorno e notte non attende ad altro che dipingere piante ed animali di tutte le sorti”. Apprezzamenti dal mondo dell’arte e delle scienze che derivano dalla predilezione di Jacopo Ligozzi per il mondo naturale, in particolare la botanica e la zoologia, osservate con rigore. Dal suo spirito tipicamente rinascimentale, derivano disegni di grande raffinatezza decorativa, spesso a grandezza naturale, disegnati con precisione e ravvivati da un cromatismo delicato e armonico, dove si percepisce un’atmosfera lirica e spirituale nello stesso tempo.
La mostra sarà l’occasione per scoprire il genio un pò bistrattato di Jacopo Ligozzi, con un’attività artistica senza pari.
Informazioni:
Galleria Palatina, Palazzo Pitti
Orari:
Da martedì a domenica, ore 8,15-18,50
Chiusura: tutti i lunedì;
Biglietti: acquistabili on line
Biglietto intero: € 13
ridotto: € 6.50
Il biglietto è valido anche per l’ingresso alla Galleria d’Arte Moderna
Come raggiungerla:
Treno: Stazione di Santa Maria Novella.
Autobus: Nei pressi della Stazione di Santa Maria Novella.Via della Scala: linee 36/37/11; Via Rucellai: bus elettrico B.
Foto| Unannoadarte
