Pittura
Alle Gallerie Maspes di Milano il paesaggio è rivoluzionario. Antonio Fontanesi in mostra
Alle Gallerie Maspes “Aprile” di Antonio Fontanesi: luce e sentimento in un’unica visione pittorica, rivoluzionaria

[blogo-gallery id=”133475″ layout=”photostory”]
Le Gallerie Maspes (di Via Manzoni 45) ospitano una mostra dal 26 febbraio al 16 aprile su uno degli artisti, purtroppo, meno conosciuti dell’arte: Antonio Fontanesi nato a Reggio Emilia nel 1818, che ha dato un notevole contributo all’arte del paesaggio del XIX. L’arte dell’Italia di quegli anni guardava alla Scuola Francese, a Corot e alla scuola di Barbizon e si preparava ad accogliere la pittura verista di paesaggio con tutto il suo carico di romantica quotidianità.
La mostra si concentra sull’opera, Aprile. Sulle rive del lago del Bourget in Savoia (1864) e sulla sua genesi.
Il curatore Piergiorgio Dragone, grande conoscitore dell’artista afferma:
Si potrà così rivedere la grande tela, ammirarne i colori intensi e insieme assai delicati, le pennellate materiche e di grande effetto, il vasto respiro della sua composizione basata su una rigorosa articolazione degli elementi nello spazio e, allo stesso tempo, contemplare una straordinaria “pagina” pittorica di quieta natura, intrisa di luce e piena di un tale panico sentimento del paesaggio
Nove anni dopo nel 1873 Fontanesi dipinge per la Mostra Universale di Vienna un’altra opera-capolavoro Aprile (Gam Torino), lo stesso titolo per un dipinto diverso da quella del ’64: pastoso, cupo, quasi monocromatico, in cui l’animo del pittore, malinconico e idealista, si trasferisce sulla tela.
Ammirato dai Macchiaoli e invidiato dagli artisti frequentatori del Caffè Michelangelo di Firenze, accolto con successo nell’ambiente parigino, ma sempre alla ricerca di fortuna, Fontanesi si concentrò sul paesaggio durante tutta la sua attività. La costruzione dello spazio mediante la luce, ha reso i suoi dipinti dei frammenti di verità lontani dall’accademismo, per questo portavoce di una rivoluzione discreta. La poesia, l’intimo raccoglimento che emanano le sue opere sono una morbida e personale visione sul mondo, di un artista che ha lasciato un segno indelebile e che ancora può essere scoperto.
Informazioni
L’Aprile di Fontanesi. La rivoluzione del paesaggio
Milano, Gallerie Maspes (Via Manzoni 45)
26 febbraio – 16 aprile 2016
Orari: aperto da martedì a sabato dalle 10.00 alle 13.00; e dalle 15.00 alle 19.00.
Ingresso libero
Foto| Clponline
